Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai NASTÙRTIUM per NAS-TÒRTIUM comp. di NÀsus naso e radicale TORT- che in TÒRTUS part, pass. di è nasturzio /r. nasitort; \dW. sard. martuzzu, piem. bistorcé, TÒRQUERB torcere (v. q. voce), perché, secondo Plinio, Inodore o il gusto di qualche specie di questa pianta tale, che sale al naso e lo fa torcere. Genere di piante mod. prov. nastoun, sp. mastnerzo,j?or. mastruco alterati per qualche analogia]: === della famiglia delle crucifere, detta comunemente Crescione, e secondo lo Sprengel il Crescione trifogliato [il Jcardamon dei Greci]. Però questo nome o assumono anche altri generi.
ripicchiarsi scapriccire fonolite idrodinamica ciruglio monile disseppellire munizione pasqua fiducia lacrimatoio sprone cominciare candente anticresi palandra veglia ceduo ceciarello spruneggio paretaio tifoide laudi olfatto copia incolpare bicocca sanctus congio cimiere banda olivastro vagina trapassare rivivire omeopatia ticchio precordi interporre perineo sinovia toccare incalvire infossare funicolare ioide gracchio paria poligrafo stravasare retorica caperuccia anelo Pagina generata il 03/05/25