Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
col sser. MŅSCHOS, che non č antico certa somiglianzą di forma]. Animale ruminante che vive nel Tibet, nella Gran Tartaria, in China e in Siberia, che produce il muschio; mapropriam. la Sostanza odorosa, che si trova almizcle; pori. almiscar; \8lav, moscak]: === lai. MUSCUM, che č in S. Girolamo, e pił tardi MŅSCUS, MŅSCHUS == gr. nella lingua ed č voce certamente di origine orientale: dal pers, MOSQ o MUSCHK muschio, da confrontarsi in una vessichetta situata fra l'ombelico e le parti genitali di questo animale. Nome ancora di una pianta odorifera, che sa di muschio. musco, amusco, MUSHKĄ testicolo [diminuģ, di MUSH === lai. mus, tea, maschio prov. muscs; /r. muse; ?a. almesc [=== arab, al-misc]; sp. Maus topo, e quindi propriamente topolino, cosi detto per una Muscari moschatum dei naturaUsti. Deriv. Muschiato! cfr. Moscadčllo; Moscądo; Moscardino; Moscąto-a; Mugherino; Mughétto.
bruno globo ranella crociato lasciare eddomadario confermare pretesta planisferio accorciare corsia frigidario picchiolare fusto tondere adenite vispo prossimo morbifero estrarre lustrale creatura spizzicare ossimele appettare taffiare crisocolla menorragia orrido picciotto trincea stronfiare bandella sobrio dilucidare aeorostatica sommossa sopraccielo murare ragionevole permettere balio allentare proconsole barlaccio ventarola rachitide divoto peverello alluvioneu sismologia dissennare cottoio frugifero trebbio Pagina generata il 03/05/25