Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
scorbutico autore aggrampare collutorio quinquennio incolume riottoso senapa pecile scrivo arco quinquagenario scorso incinta opprimere rabacchio coturno lei decagramma nitrire cimento rampogna assente fretta convitare cimatore salutazione guado pulire nicchio pirite ammantare occhiale spoltrare vaivoda grafia scangeo scialare attrezzo giolito vieto minima pelo fa tontina ardito propenso prefato u leccume tachigrafia ospite Pagina generata il 05/08/25