Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
dringolare politipia vipera diserzione corredo tau strepitare rubare forcipe sprizzolo brancolare turbolento clivo binda cercare sciabica platino origliare protocollo rinfronzare vandalismo antistrofe sfranchire monoculo espettazione liberticida piurare oppignorare magnanimo sconvolgere letargo sozzo turcasso miserere otoscopio farpalo licopodio tramortire isolare ricomporre erbivoro cerro colibri sibillino vivificare assioma dorso ribeca responsivo traccheggiare acne favule Pagina generata il 30/09/25