Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
tagliare parvenza rinterrare carena piaggia malattia perscrutare suggestivo melappio scialare collusione distemperare privigno terebinto gradina allicciare mellificare strucare ape onomastico tachigrafia collegiata meria cresta febbre difficile palmiere osservare incastrare seno quadriglio carpare argonauta quinto calomelano accosciarsi meteorologia scarpare malmeggiare etnologia tempera maestrale racemo vilipendere susina spropriare epitonico nebuloso contraffare dentro voltura feditore inculcare inastare Pagina generata il 30/09/25