Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
capitale sgabello candidato maio occitanico febeo fiata smanicare levatrice contingibile nuocere tatuare spingare onerare stagione cinedo subsolano corallina peplo trippellare farpala folletto ateo ascite imbuzzire scaraffare raffazzonare mussare sedulita tessile caudato cesso bilaterale trasgredire rimuginare lupicante traversone voi scienza testa ripicco angustia deliquio aringa travertino aborto marsupiale anarchia storno camelia rigo larice Pagina generata il 03/05/25