Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
stramonio ritrovo liquirizia bigatto destro trebelliana rena sospirare colon corrucciare giraffa ornitologia stoffo meninge sgargiante guaime madreperla critta deperire pasigrafia infrazione cherubino dimandare mellifero abrogare posto peristilio menzogna verrocchio melanosi peregrinare vocabolo attico farnetico aggrumarsi barra cibreo ciondolare arredo assorbire ladro panareccio concerto bolimia carcasso incinta capruggine schiuma clizia nutrice parotite metropolitano mufti duomo Pagina generata il 06/08/25