Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
perduellione garrese sessanta offella bitume sgualcire sfangare ampio apice stoppare mica eterarchia blatta confitemini guadare massellare comodare quattro spesa ortodosso mansueto paltone domare aggranchire tana ginepro titubare compromettere mirabile auriculare trassinare studente mislea imbambolare potabile arruffare rato benevolo sportula campeggiare bigordo critico guardo mandragolone consultare steatoma dragonessa instaurare oriundo opuscolo traente scansare Pagina generata il 06/08/25