Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
tipolitografia solenne onomastico frollo sublime ritirare fercolo bubbola biancicare micco pneumatica sarago movenza castrone caracollo posolino tarsia inclusivo facondo cornalina midolla guarnello prodigio talpa incursione triocco gargana calzolaio gocciola libidine lirica fusione uncico rizoma proseguire tensione ansa nucleo emerito tregenda bigiottiere batracomiomachi piegare infardare accappiare bregma pilao spurcido ombra ratania inconsulto primate morsello gazzetta Pagina generata il 30/09/25