Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
abbeverare xilologia sole nano gnau teismo merciaio favalena spedito caprio ebano iuccicone macabra insterilire preposto culmine sacerdote nicotina scalare coltro alma naumachia ulva liofante arra portolano gambo estratto ricoverare riparare sbasire circonvallare berciare anziano stizza intransitivo turchetta epiglottide trasecolare morfia madrepora tratteggiare r prolusione clitoride scialuppa sbullettare sconsiderato composizione coccio mastacco ragunare Pagina generata il 06/08/25