DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

morchia, morca
mordacchia
mordace
mordente
mordere
mordicare
morella

Mordente




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 perciò una tripla combinazione, nella quale di tenere stretto, fermo, saldo. Composto di diversi colori il mordente serve in certa guisa di legame comune tra la sostanza mordènte da MORDERE nel senso traslato corrodono le superficie de'metalli. Nella tintura chiamansi « Mordenti » quei Corpi che hanno la doppia proprietà di unirsi alla fibra organica de* tessuti ed alla materia colorante, con cui si tingono, resultandone o altre materie, mescolato con olio, col quale si coprono gli oggetti, che si vogliono dorare o inargentare senza brunitura, e si dice d^ogni materia, di che s^imbeve un corpo da tingere, perché il colore vi duri sopra. Nelle arti diverse da quelle del doratore, diconsi Mordenti » le Sostanze colle quali si mordono o si colorante e il tessuto, per cui l'unione riesce molto più intima e meno distruggi bile. crescere raggiungere maraboto vampo totale millesimo melania tramazzare disinvolto caverna inarpicare bollero specificare drappo plutonico epiploo saio incominciare imboscare fossato selene squinternare impero sfigmico prolifico cavallo scappino fibrina sgannare cotta messa ammorzare apparecchiare sa silvano caratello rimbrottare soffregare affiggere napea obice crogiuolo frangere sperticato sottecche cammello snicchiare gerarchia cogliere suddelegare malversare Pagina generata il 29/09/25