Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
carezza ingoiare mausoleo luglio menade imbiettare segno giovare unilaterale stagno sopravvenire ciurma mutare florido rumigare ganascia treggia ciancia imbottare crine idrodinamica caserma trementina mirza ghiribizzo lupia modalita calcagno tufato matera cinerario sedici megalomania rappellare chermisi giusto batacchio museruola gavonchio intesto bugigatto prunello frassino pinocchio sfigmometro barco ponce scalficcare chiostra deridere veda Pagina generata il 30/09/25