Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gallica, che designò una specie di giavellòtto con punta ferrata pesante ed ottusa, balestra), Capocchia, Estremità di un fusto qualunque Vani. /r. m a tra s dardo di una grossa \p. es. di un battaglio da campane], più grosso di esso fusto. (A Siena Bastone mattaròzza e matteròzza sembra verosimile che tragga dal lai. MÀTARA o MÀTBRIS voce di origine atto a produrre contusioni anziché ferite (ond'anche con grossa capocchia in ìbndo, che in romanesco dicesi Mazzarella). — Per analogia Quella specie di palla, che si fa in capo alla forma da fondere artiglierie ; Quella massa di metallo che rimane di soprappiù nella forma di un pezzo d'artiglieria dopo il getto.
buggerare scalmo sverginare abovo paraplegia trufolarsi volto corbellare poesia menadito aspergere zinco arena coazione ergastolo vivo dattero prosit grancevola pistone contratto decagramma colmata enofilo aritmetica telamoni bigello scoglio rabbuffo rugliare sorprendere settimana apatia fertile nascere scrocchie scropolo spulire sprangare quadriga apprensione omologare trilingaggio scattivare allegare gramaglia tabellione narghile primo camauro orochicco tarpano Pagina generata il 03/05/25