Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
disabitare scempio ingrazionirsi bile colubro intravedere rampare piumaccio reumatico soda poliedro gualercio imperscrutabile xilografia hic erede marchio lamella ribaldo giovenco dissanguare repentino ingrato ansieta bidente deliberatario arazzo carme congegno tantafera stampanare contravveleno saccente spicilegio denunciare gruogo cagna grotto piccatiglio fidanzare erigere canzona griccia lipoma disporre pezzetta zenit binario repentaglio cute lambello Pagina generata il 05/08/25