Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
caicco palanchino schivare fuco foro pluviometro arrabbiaticcio cornice simetria malto trasbordare quadruplice sciatta alieno rebbiare spettare vivanda specifico attitudine froge soriano bucherare trespolo cicia pornografia dragomanno massellare strampalato cappare gueia ambulanza morsicare spelda dialetto giurisprudenza sfegatare millanta idromele affronto officio baiadera caluggine spoetare istaurare imbasciata scherzare pancrazio tramandare monopolio disabituare panzana Pagina generata il 02/05/25