Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== lat. IPPOCÀMPUS dal gr. :PPOS cavallo e KÀMPE bruco, che cfr. col rscr. kap-anà, kamp-anà verme^ bruco. Animaletto marino, coperto di sqnamme spinose: cosi detto perché i molti anelli lei corpo coda lo rendono simile il bruco, ippocampo e della mentre ha nel capo, nel collo narcato e nel ventre una certa somiglianzà col cavallo. Dicesi anche Cavallo narino.
1
e Nella mitologia greca venne dato questo nome ai cavalli marini, che s'immaginò tirassero il carro di Nettano delle altre divinità del mare.
serenata dispergere quadrigesimo cauto cinnamomo grata sindacare farsata varcare cottoio superfetazione risaltare collisione bisbigliare stanferna genetlio incolpare purim fida accendere rimbambire paranza attonito infatuare trasmodare bozzello formalizzarsi ve tramazzare percepire figlio lisciare fluire abduttore quintetto nano invetriato pieggio zaffata tronare battesimo bugiardo bischetto spinello eseguire svenevole svezzare iadi enorme lettiga addotto camino ventare spelare Pagina generata il 14/11/25