Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== lat. IPPOCÀMPUS dal gr. :PPOS cavallo e KÀMPE bruco, che cfr. col rscr. kap-anà, kamp-anà verme^ bruco. Animaletto marino, coperto di sqnamme spinose: cosi detto perché i molti anelli lei corpo coda lo rendono simile il bruco, ippocampo e della mentre ha nel capo, nel collo narcato e nel ventre una certa somiglianzà col cavallo. Dicesi anche Cavallo narino.
1
e Nella mitologia greca venne dato questo nome ai cavalli marini, che s'immaginò tirassero il carro di Nettano delle altre divinità del mare.
trifoglio trabaccolo sterta nundinale contraddanza terebinto mofeta mansione curiale sonare mascalzone contraffatto bacile appettare esergo dosso coratella burocratico bettonica imbrigare munto evitare dioscuri olimpico impaludare sindacato incidente subbia tatuare gargagliare gualdrappa ribollire ossidionale retrocedere fango elianto genetlio maggiolata gioire orientarsi torace fatto fisiocritico tivo notevole centello sacro trescare sgravare magnate lavorare soddisfare barbogio spedito Pagina generata il 17/11/25