Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 2 
== lat. IPPOCÀMPUS dal gr. :PPOS cavallo e KÀMPE bruco, che cfr. col rscr. kap-anà, kamp-anà verme^ bruco.  Animaletto marino, coperto di sqnamme spinose: cosi detto perché i molti anelli lei corpo coda lo rendono simile il bruco, ippocampo e della mentre ha nel capo, nel collo narcato e nel ventre una certa somiglianzà col cavallo. Dicesi anche Cavallo narino. 
 1 
e Nella mitologia greca venne dato questo nome ai cavalli marini, che s'immaginò tirassero il carro di Nettano delle altre divinità del mare. 
sciogliere sette puntare grana aggricciare mano matrigna incendio merenda stadera platano scudo doccia calca ritegno riavere cheirotteri sferula nessuno tracollare acciacciare sessione manere barco guarnigione peverello bodino appo invisibilio conflagrazione infuturare crestaia caricatura conclusione atavo iscrivere assemblea fenico ranuncolo pubblico sorra scatenare chirie lippo reumatico vademecum squarrato gruogo sesterzio ieromanzia gradino cultura abbecedario scatente Pagina generata il 04/11/25