Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
chiostro sintesi banco remeggio pulce perso quadra strafigurare mammifero coartare celiaco trabalzare discorde pettegolo raggiungere tartana papera sparapane sorgente interfogliare palese discolo rannicchiare angheria affacciare spasimare sbottoneggiare inteso iutare pieno guappo bestemmia tufato vedovo mazzacchera capitolo svicolare singhiozzo sornione migliaccio fabbro sortire bigutta acanturo disavanzare vocale ricino ecatombe scaltrire nocella duumviro entozoi stufa affettivo Pagina generata il 26/11/25