Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
embrione appannare ciscranna despitto orlo melopea spiga corsesca similitudine recidere baggeo stirpe coccolone biscotto ammaliziare scornata coda asparagio mosto stratagemma mastino interloquire treppiare nolente felleo cimbello tallo cubebe schiattire fante rozzo morticino significare fritto lachesi tintura buschette prelibare chi frizione bozzolo dabbuda trasto scagionare stentoreo francescone ottavario flegreo quesito spalluto filossera Pagina generata il 18/05/22