Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
buccolico natica melica udometro prescia gabbano uretere allora stabile mille innanzi barbera espandere berleffe pastello tormento messiticcio ululare sceicco disposto sinologo scrigno smorzare secolo scuffina zirla rialto gassogene sversato allegazione nodello svergognare fisiocritico lemmelemme anapesto placenta taglio fatuo palinodia riferendario costellazione compartimento scafarda bracone badile graduatoria urtare messaggio sgozzare ferraiuolo ioide preterito Pagina generata il 13/09/25