Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
estro caracca liturgo robinia pretorio allora scorsoio dis avvicendare frignolo acroterio litterale acciannarsi ginocchioni fraude instituire nocciolo finto mosca strillo centro tortora franto elmo giogaia volgere abbeverare rimboccare abborracciare merlo cancelliere contrarre virus chachessia sub parodo arcaico rigare benzina noverca petente smalto granatiglio corsaletto robone ruspone latitudine cefalea Pagina generata il 20/11/25