Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
golfo contumacia sodomia manescalco cecero giovedi istitore ammansare rettore scorcio pappa labile adastare mercadante adunare pandemonio protonico volagio capigi vescicaria ravezzuolo quinario palude pugna utile manichino chimico ostensibile neccio recipiente appannaggio apostrofo democrazia sommergere trastullare mela pagliolaia ammuricare dispensare ofidi occiduo nuotare stazionario scardasso transizione pecchia gomena cordone latino scienza iella chincaglie quatorviri cranio Pagina generata il 28/11/25