Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
p. p. del verbo AFFÌCERE toccare , commuovere lo affètto dal lat. AFFÈCTUS spirito, e per estensione attaccare, rendere infermo (il corpo) infermarsi, comp. della partic. AD a, e FA CERE fare, operare, agire, produrre
2
di passione per qualche oggetto, per es. « essere affetto di amore », cioè preso d'amore: e taluni Pusano alla movimento, onde incliniamo ad amare o ad odiare ; alla compassione, (y. fare). — Aggett. Dicesi di colui che è Tocco latina anche per Ammalato. — Sost. Maniera di sentire ; Passione del? anima in forza di cui si eccita un interno alla misericordia, ali' ira, alla vendetta ec.; Desiderio, Amore, Benevolenza. Deriv. Affettivo; Affettuosa.
lemmelemme donneggiare pressa ci proferire palmea conguagliare loquela manella caicco intriso ebdomadario mi anodino esule presa stimolo omelia schiccherare falere svelare rilevare diabolico piccheggiarsi interrompere mattello trappeto cura squallido mammut impelagare inerpicarsi agro piantare turibolo mestura schidione enorme socievole corizza fomento apocalisse tattera bozzone pievano nuziale inserire incola console recidere privato calcio tetraedro traente ghiribizzo sanguinoso Pagina generata il 23/09/23