Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
p. p. del verbo AFFÌCERE toccare , commuovere lo affètto dal lat. AFFÈCTUS spirito, e per estensione attaccare, rendere infermo (il corpo) infermarsi, comp. della partic. AD a, e FA CERE fare, operare, agire, produrre
2
di passione per qualche oggetto, per es. « essere affetto di amore », cioè preso d'amore: e taluni Pusano alla movimento, onde incliniamo ad amare o ad odiare ; alla compassione, (y. fare). — Aggett. Dicesi di colui che è Tocco latina anche per Ammalato. — Sost. Maniera di sentire ; Passione del? anima in forza di cui si eccita un interno alla misericordia, ali' ira, alla vendetta ec.; Desiderio, Amore, Benevolenza. Deriv. Affettivo; Affettuosa.
intercalare tonsilla marraiuolo lui procaccia berta tarabaralla sineddoche disdicevole quintetto batraco mondare pepita azione lugubre gretto festone prefinire dilettare malachita fico borgognotta passo silfide misce accappare babbuino rabbia chiavello formalizzarsi cospicuo fuggire obrettizio rimendare invocare dissociare amandolata escremento gloglo inciamberlare margolato arroccare spaiare espungere concertare gramuffa vaioloide romeo noto avvistato cioncare dirompere traboccare Pagina generata il 11/11/25