Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
p. p. del verbo AFFÌCERE toccare , commuovere lo affètto dal lat. AFFÈCTUS spirito, e per estensione attaccare, rendere infermo (il corpo) infermarsi, comp. della partic. AD a, e FA CERE fare, operare, agire, produrre
2
di passione per qualche oggetto, per es. « essere affetto di amore », cioè preso d'amore: e taluni Pusano alla movimento, onde incliniamo ad amare o ad odiare ; alla compassione, (y. fare). — Aggett. Dicesi di colui che è Tocco latina anche per Ammalato. — Sost. Maniera di sentire ; Passione del? anima in forza di cui si eccita un interno alla misericordia, ali' ira, alla vendetta ec.; Desiderio, Amore, Benevolenza. Deriv. Affettivo; Affettuosa.
capitano libertino responsione sistema dirizzone dragone rabicano muco propulsare imbottire procinto stabile attragellire diagonale giusarma garbino merito tridace ambio propinquo giudeo oscillare fallo caldo latrina oreografia fitografia globo alfabeto avvisare ribassare gabinetto martinaccio timbro suddito reverberare tarso barellone aspo rinfrancare ammannire ciacciare vegliare clistere austero grampia vociferare prolisso malevolo molinismo menisco scortecciare Pagina generata il 07/11/25