Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
p. p. del verbo AFFÌCERE toccare , commuovere lo affètto dal lat. AFFÈCTUS spirito, e per estensione attaccare, rendere infermo (il corpo) infermarsi, comp. della partic. AD a, e FA CERE fare, operare, agire, produrre
2
di passione per qualche oggetto, per es. « essere affetto di amore », cioè preso d'amore: e taluni Pusano alla movimento, onde incliniamo ad amare o ad odiare ; alla compassione, (y. fare). — Aggett. Dicesi di colui che è Tocco latina anche per Ammalato. — Sost. Maniera di sentire ; Passione del? anima in forza di cui si eccita un interno alla misericordia, ali' ira, alla vendetta ec.; Desiderio, Amore, Benevolenza. Deriv. Affettivo; Affettuosa.
atticciato raziocinare faccia stiva comodo prodigio cotale culatta suzzacchera concoide cimitero griccia scaciato speciale fastigio malico dislocare serqua tintin incidere coprolito pianura violone imbizzarrire ammortare uso idiotismo decadere dionea gerente trasognare macacco pecetta rendere redivivo sfiducia albugine giardino muezzino frappare taso sorella assaltare recettore chiragra eleuterie desinare annotare complice pronuba bagnare appio ossequente mago passatella matterello Pagina generata il 24/02/21