Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rč de'Sabini alcuni ramoscelli recisi nel bosco sacro a STRČNUA, dea della forza, ei ne tolse buon augurio, e volle che soprattutto nelle calende di gennaio, cioč a capo d'anno. Elpidiano dice esser voce sabina significante strčnna dial. so.rd. i strina; prov. cat. e sp. estrena;/?'. étrenne; pori. estreia. I Romani dissero STRČNA il regalo di buon augurio^ che i clienti suolevano portare ai salute. Altri narra che essendo stati presentati pel di primo dell'anno a Tazio loro padroni, i cittadini all'imperatore, in occasione di una solennitŕ,. il simile si facesse per l'avvenire per ogni capo d'anno. Dono, Mancia, specialmente data per capo d'anno.
miracolo sbrizzare lanugine rione saeppolo semaforo latta borni dissigillare inuzzolire allassare splenetico poliedro turpe antro aggratigliare bardella annacquare pestare sasso velite tempellare catriosso buschette aggroppare trilingaggio fimosi eruzione nardo stanca novella rimesso gettare postema epifisi turba fisconia onniveggente nobilitare antipodi salmodia torpedine abietto staccino rimproverare biacco bacino felpa direnare riferendario Pagina generata il 19/11/25