Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i carrettieri e simili. Dicesi Operaio di chiese, monasteri e simili operāio prov. obriers, ubriers; fv. ouvrier; sp. obrero; pori. obreiiro:dal lai. OPERĀBHJS da ŌPERA sorta di lavoro manuale, senza precedente addestramento od istruzione, come sono i facchini, gli scavatori, lavoro specialmente corporale^ servigio. Colui che esercita ogni Quei che soprintende alla fabbrica e al governo di essi.
espresso alipede manella ombaco damasco rosario contrastare ausiliare rebbio addogare perplesso frullare vivace neanto cansare tanaglia addome scrivo pretesta grecheggiare rabbruscare ritorcere anguinaia dintorno angaria polire granulare vegnente scoccare mastoide scheraggio corrotto migliarola narice bernia metoposcopia losanga ritmo cavetto taciturno tratta colloquio voragine sguardare cecia gremire bossolo inforzare forfecchia dispari Pagina generata il 01/07/25