Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
e di Bourbon, d'onde provenne. Citrus madaurensis dei Botanici. sapere (v. Mente). Titolo che si da in Europa agli ufficiali civili e militari della China, ma che č straniero alla lingua chinese e Albero de* mandarini » dicesi una pianta della Cocincina, della grandezza e dell' di melagrana bianca, dalla polpa granulata dal pori. MANDARiM,che alcuni traggono dal lai. MANDARE comandare, aspetto de* nostri tigli, che produce una specie che prospera in Italia, specialmente a Malta, in Sicilia, in Corsica e sulla costa Calabrese: da MANDARA nome she si da a questo frutto nelle Isole di Francia e dolcissima. « Mandarino » chiamasi inoltre anche ordinare, ma che invece č parola indiana, trapiantata in Europa dai Portoghesi, la quale riproduce il sscr. MANTRIN consigliere, ministro, da MANTRA consiglio, che tiene alla rad. MAN- pensare, una specie ii Piccolo arancio dolcissimo, dalla buccia fragrante mandarino
coronamento elegia micco spalla attributo finto transfondere entozoi uguale galla proseguire sbravazzare annaffiare manicomio inciprignire allocco assestare callipedia spruneggio puff volentieroso vestigio somiero tiade affollare serenata miserere incespare soggiungere baiocco triclinio furente precedere equanime sacrilego consolidare asserella scapponeare polipo monosillabo rinnocare veritiero inspirare vallo pindarico pentateuco priore azzuffare pesco Pagina generata il 19/11/25