Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
cosi detta o perché per analizzare i corpi ocóorre scioglierli, o perché dal lai. CHYMICA (sottint. ARS arte) formato sul gr. CHEMEÌA cambiato per ioticismo in CHYMIA deriv. da CHÉÒ o CHYÒ fondere, segreto ed altri dal copt. CHEMI .Egitto supposta patria originaria dell'arte chimica. [La voce CHAM, KEM, KEMI, che spesso trovasi nelle scritture geroglifìche, significa propriamente ferra oro, dette a poco a poco origine ed incentivo agli studi chimici. Oggi Scienza che studia le segrete chimica/r. i primi nera ed è il nome delPEgitto(v. Gxm). Una volta sinonimo di Alchimia, dalla quale foneticamente differisce per l'affisso AL (l'articolo arabo) e che mediante le sue vane, ma insistenti ricerche per trovare la famosa pietra filosofale e trasformare i metalli in chimie: leggi della composizione dei corpi e della reciproca azione molecolare: scorrere, onde anche CHYMOS umore, succo (v. Fondere). Alcuni però àoìVarah. CHEMA sforzi dei chimici
0
furono rivolti a trarre succhi dalle piante per farne pozioni medicinali.
peltro sopperire miasma privo carminativo giovedi novendiali interloquire salterio accoccolarsi attaccare zita fariseo moderare recisamente sprillare avvento risegare sprolungare estemporaneo propedeutica epiploo avvicendare anemia istantaneo mezzina squartare serratura affacciare eliotropio impestare dentello assaggiare indrieto culla regolo squartare arancio pennacchio bachera pisside sbuccione suggezione attecchire aguglia stipa primario inzafardare taffiare guglia zozza sculto anfesibena sollacca premettere triade commodoro Pagina generata il 31/08/25