Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
stilita filotesia corriere osteotomia oculista diapente correspettivo battistrada tropico irradiare inarpicare imputridire sanguine bivacco fruzzicare nave favoso retroguardia labina pacchio separare sirocchia monos bigiottiere dinoccare flatulento scompigliare gramo stola tastare commiato arpese miccino promiscuo inopinato ribadire zooiatria accapare indettare spallo aracnidi espulsione impegnoso caterva dissimulare gargarizzare mandarino neutrale passiflora Pagina generata il 01/11/25