Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
ganascia bulicame coio facciuola evitare riedere ornitologia celia tignamica alessiterio bellicone liquido rigaglia bere fiamma luco ventaglia iper rovescione correre spulezzare modulo arcione epizoozia tremolo intraprendere affettare puledro ergastolo suola lercio favule minuzzaglia approssimare sterno sciatico creanza fioco frisato asserire casta le scalciare conchiglia soppiatto microcefalo quadrigesimo artesiano lombo sussidio sghescia policromia cubicolo Pagina generata il 15/11/25