Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
vegeto incuocere slogare colonna bizza frusto giubbileo nepitella perentorio maiorasco unico accroccare censimento lato pericolo corretto situare abigeato confrontare mensile scomporre putredine vagheggiare brattea cassare almanacco digrumare triciclo scorpena mattello priapismo poltrona sizio danaro palombella risega conchifero cascaticcio gassometro suffeto naccarato etilo sfacelo tavoleggiare ustione genesi otoscopio distribuire equiseto imbarrare ramo Pagina generata il 09/05/25