Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
efflorescenza ischio canestro commiato deterso soscrivere antinome gallone diacciuolo uria sconficcare tregua sancire prunella approssimare brindello odierno bambola auspicato decimo idem reattivo nenia scanno tundere furfante trasudare olimpiade pentamerone mansueto tragiogare colto cellerario poscia originale vangheggia focato massiccio sintesi litigare vistoso risultare elefantiasi druzzolare rinchiudere mariscalco spia ipostasi seneppino sbraciare sdilembare fama Pagina generata il 18/09/25