Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e TÌTH.BMI porre (v. Tema). — In origine significò propriamente votiva in un tempio, cioè consacrato agli Dei e quindi anche Oggetto esposto anatèma dal gr. ANÀTHEMA esposizione, ed anche persona esposta, da ANATITHEMI esporre, composto della parile. ANÀ sopra, in (v. Anà) uomo od oggetto posto quale offerta alla pubblica maledizione, perché consacrato agli Dei infernali. Oggi significa Maledetto, Scomunicato dalla Chiesa, ovvero lo stesso Atto di Scomunica. fìeriv. Anatemizsàre.
gorgogliare sparlare mancistio mandra cinigia ebbio meno cedro rubicante cantero mellifero mucciare endica calappio anatema giustiziere ammettere parabolano becero puerpera afono ricercare aggottare ustione forra ramarro lattiginoso creta magia companatico anagrafe flanella prete corroso irrorare sterzare mulacchia fardo falegname rapprendere beccaio ufficiale reda dimensione manciata impartire catone inviare pazzo culo gravame mattutino racca qualcheduno sineddoche Pagina generata il 01/07/25