Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
lat. LIQUIRITIA per GLYCYRRHÌZA e questo dal gr. GLYKYRRIZA [comp. di GLYKYS dolce (cfr. Glicine) e RIZA liquirizia prov. regulecia, regalicia; sp. e pori. regaliz;/r. reglisse: dal radice]: cosiffatto in
1
Pianta che ha steli ramosi e fiori porporini a spiga pedunculata ascellare, dalla quale si estrae un sugo dolce per uso della medicina: detta anche volgarmente Regolizia, Eegolizio. latino per una falsa relazione etimologica con LIQUÈRE sciogliersi.
spiumacciare disvolere groviglio tosse assessore sizza meditullio negare propina sfaccendato entasi abbagliare barbogio scorcio cadi demente dulcinea sporta consolare prole scollegare tessitura capzioso azoto spelagare scanno odalisca trepano profumo verso freddore corallo orbo tortora gesso vermicolare fecolento secchia fioccare cantone spillare travisare ghinea allodio zurrare caloscia materozzolo sinodo efferato borborigmo lanista Pagina generata il 27/11/25