Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
lat. LIQUIRITIA per GLYCYRRHÌZA e questo dal gr. GLYKYRRIZA [comp. di GLYKYS dolce (cfr. Glicine) e RIZA liquirizia prov. regulecia, regalicia; sp. e pori. regaliz;/r. reglisse: dal radice]: cosiffatto in
1
Pianta che ha steli ramosi e fiori porporini a spiga pedunculata ascellare, dalla quale si estrae un sugo dolce per uso della medicina: detta anche volgarmente Regolizia, Eegolizio. latino per una falsa relazione etimologica con LIQUÈRE sciogliersi.
coprire subisso smoccolare escrezione dividendo interino concione pecetta zanca menda selce appuzzare appettare quitanza ponzino ribalta niccolo stafilino postribolo definire brugna dirocciare pruna rancio risegnare lasagnone nostromo termometro brullo inchinare torciare pottaione fusaiolo parsimonia riavolo impellente metropoli fa cavalletto telare spina soffione appellare abside rivincere omoplata gerapicra sbisacciare buristo Pagina generata il 21/01/21