Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 2 
detto perché ire non fosse altro che laticlàvio == latLATICLÀVIUM. Ornamento ad ogni persona, m escluse le donne. Cosi di porpora che portavano i malori romani sopra la tunica, per con•assegno della loro autorità; e che poi L concèsso anche ad altri magistrati, come Consoli, i Pretori, gli Edili, e indi per razia dagli Imperatori una larga (lat. 
 1 
di porpora^ chiamata CLAVA da CLÀVUS chiodo, ossia nodo, imperocché i Latini cosi chiamassero tuttociò eh* era fatto LATA) fascia o striscia per essere attaccato o fissato sopra qualche cosa; e il laticlavio era appunto cucito per lo lungo sulla parte davanti della tunica. 
li incalvire classiario slanciare raziocinare grippe pispola imbarcare disposto cherica camerazzo furuncolo gabellare zingone elaterio ineffabile aiuolo massetere cripta lendine bisbetico exofficio intercludere ginnico turfa procoio natalizio imminente rimprosciuttire slombare ingabolare ciruglio rapsodia professo chiedere termidoro piano riversare salario zanca quadriglione patrone fiata ebdomadario filarchia afro eccehomo soddisfatto oggi margarina frisetto corsaletto Pagina generata il 04/11/25