Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché ire non fosse altro che laticlàvio == latLATICLÀVIUM. Ornamento ad ogni persona, m escluse le donne. Cosi di porpora che portavano i malori romani sopra la tunica, per con•assegno della loro autorità; e che poi L concèsso anche ad altri magistrati, come Consoli, i Pretori, gli Edili, e indi per razia dagli Imperatori una larga (lat.
1
di porpora^ chiamata CLAVA da CLÀVUS chiodo, ossia nodo, imperocché i Latini cosi chiamassero tuttociò eh* era fatto LATA) fascia o striscia per essere attaccato o fissato sopra qualche cosa; e il laticlavio era appunto cucito per lo lungo sulla parte davanti della tunica.
rutilante castelletto imbacuccare mordicare melodia fuoco iperemia erbaggio urbe favilla raschio ammannire urbano spesso braca d trafila alare ringraziare cingolo impiegare agretto zaffo softa subbuglio fusta idolatra disoccupare feticismo nomoteti tallone bazzoffia vincido anitrina lauda longitudine sarmento ributtare acrimonia trittico indagare manganese bubbolo monco gufare sbocciare tagliare portare spannare bidetto carta ponente gallinaceo Pagina generata il 07/11/25