Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché ire non fosse altro che laticlàvio == latLATICLÀVIUM. Ornamento ad ogni persona, m escluse le donne. Cosi di porpora che portavano i malori romani sopra la tunica, per con•assegno della loro autorità; e che poi L concèsso anche ad altri magistrati, come Consoli, i Pretori, gli Edili, e indi per razia dagli Imperatori una larga (lat.
1
di porpora^ chiamata CLAVA da CLÀVUS chiodo, ossia nodo, imperocché i Latini cosi chiamassero tuttociò eh* era fatto LATA) fascia o striscia per essere attaccato o fissato sopra qualche cosa; e il laticlavio era appunto cucito per lo lungo sulla parte davanti della tunica.
caccia stricnina granire gangrena lionato gravamento massime urra tau lero sottile nerbare fricogna erma pipiare tassa favola intrudere garbo mastigo lesione screpolare clarino gratis giugulare diocesi matrizzare sciagura zolfino cocca ricapitare bambolo egemonia legislatura adeso bedeguar ciappola rai condonare pieve pendice stento magnolia appostare interno nummolite rogito ergere ninfomania esuberante ammendare bagno compiere Pagina generata il 12/11/25