Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== lat. IPPOCÀMPUS dal gr. :PPOS cavallo e KÀMPE bruco, che cfr. col rscr. kap-anà, kamp-anà verme^ bruco. Animaletto marino, coperto di sqnamme spinose: cosi detto perché i molti anelli lei corpo coda lo rendono simile il bruco, ippocampo e della mentre ha nel capo, nel collo narcato e nel ventre una certa somiglianzà col cavallo. Dicesi anche Cavallo narino.
1
e Nella mitologia greca venne dato questo nome ai cavalli marini, che s'immaginò tirassero il carro di Nettano delle altre divinità del mare.
gorgia catafascio casuale baio zubbare accetta carbonio nutricare decametro stento viale fodera pressare poro indirizzare rapo sbucciatura aggrinzare carcame farro avvocato galoppo rabbuffare tarola psicopatia rossola dioscuri culmine abbacchiare elegante scena attivo frangere triocco lesina ulcera rotte ammotinare donnola cedola conto bondola poeta infermo varice schiavo spalmare domicilio ridda giacinto lucere Pagina generata il 07/11/25