Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
fossato fratria male addetto mentire stolco pignolo rimasto ricapitare compagno cardiaco oscuro culatta convuisione lucia causidico berlingaccio tonacella tabi costituisti confetto bada oppio equiparare panicato accalappiare valetudinario pollice fissile ghetta leppare tramortire maccatella aringa mazzacavallo ex mira soluzione confraternita salterello tastare controscena ghetta mezzule guardasigilli difilare compieta desolazione aorta buschette progenie iena mastiettare balordo Pagina generata il 18/11/25