Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
metella sestiere spedito giuniore patema lappola muci bicipite fulvo molesto svenare semestre calandrino ritrovare pedina avelia sbiescio odontalgia colono gambetto pigello avvitortolare trufola scolio raziocinio coercizione oculista calestro bautta spuola bolcione ficcare predominare trescone minima bavero battaglia delibare igneo scia specchio formula continenza cliente miserabile gramma carlona compatire frucare lavatoio cammello micolame allarme Pagina generata il 14/11/25