Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
adastare sparecchiare limitrofo ipotenusa maestranza mussare sunto sgominare agglutinare sedicente albore sviare squilla pedicciuolo allibbire cantare pirrica cute cavallone costipazione triglia margravio abbruscarsi diplomatico epiteto spruzzare ultimo assembramento ganascia insettivoro trilingaggio granturco cardellino cretino santonina terriccio vivaio intro circonvoluzione scioperare diurno ragazzo fanone lagunare capitombolo ivi rinsaccare ugna pomerio omologare Pagina generata il 16/11/25