Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
addiaccio sido eccesso avventore mostrare sbrodolare cena interdetto ciglio rame melpomene censo caprino favaggine gualdo lero esedra inocchiare stracciare stenografia reprobo avvinazzare esporre sanguinolento ordine puffino pagare egregio anormale stanferna upiglio ofidi suocero titubare novo gragnola manutengolo eccepire tallo scorseggiare soprassello capo rulla dracontiasi sgargiante memorandum scardassare ferriera precipizio vagina gigotto codicillo Pagina generata il 01/05/25