Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
oliviera archivio rappresaglia datura disgiungere connivente bara untuoso collaborare staccare eutecnia spilluzzicare dormicchiare intrugliare ottenere ettolitro orittologia immaturo profenda diascolo burbanza tralunare aritmetica tronfiare belletto consume sensorio fetere tise antipodi fuso gracidare mandorlato sparagnare monosillabo benda impalmare morigerato giacchio impartire servizio polizia calendimaggio svagare cesello grancire lambicco viso deltoide vomito mordicare Pagina generata il 15/11/25