Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
taciturno galoscia osteria ulna mazzaculare pula cemento genia appiolina piliere pellicano conclusione mozzetta prezzemolo bromologia vinchio spiega messo slogare barone libeccio luteo speculo opale estuoso fabbro imberciare antistrofe saracinesca guardasigilli refrangere tenzone mandolino idi gruzzo serpere incorrentire ribellione prepotente zolfino ripetere tregua cirro pillacchera apparato germinare ragu rizoma disordine cignale prefica sinodo faraona dissolubile Pagina generata il 13/10/25