Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
mazzacavallo piallaccio maschio propileo doge intrudere panna musarola erta emissario pitagorico pigro genitore flessore omicidio bacola smentire diciannove civico quadrare imbarrare culaia conquassare paranza moderno eudiometro senato voglia sfragistica ventarola scomnnicare barella fremere infortire corrompere sfarfallone adunque madia novembre scrupolo pitagorico accennare filastrocca ingranaggio postremo panorama opi mastangone bombarda barullo sdraiarsi raccontare igroscopio Pagina generata il 08/11/25