Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
monsignore montagna flussione risegare azoto tuffolino locuzione deltoide viscere piramide smaccato rizzare ghiottone rituale accovacciarsi a armeggiare verzura marsigliese scorbio oliveto colica inciso frosone capezzolo exprofesso rovente ugna primiera dunque sciorinare reattino stemma mantice sopraccarta sardina frontiera papasso monello mosto sforzare penitenziere ausilio trina fine dado granuloso impellente parallelogrammo Pagina generata il 31/08/25