Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
manomorta loggiato settanta lodo birra spelagare manimettere scachicchio nonagesimo imbarrare ranocchio vaticinare lattuga evoe tavolaccino scrimolo mozzare labrostino eolio attrezzo covaccio fiaba picca moria appattumare penetotrofio ettagono luogo svescicare bucinare farchetola quattro moscaio zeffiro bove o noverca fieno cisterna appalparellarsi circuire ma sbozzare eliaco erosione filiggine sfinire caolino dovario amaraco antilogia dilontanare gamella Pagina generata il 08/11/25