Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
indènne === lat. INGBNUUS comp. delli
3
de'servi, che erano stranieri, o altramente Quegli cui la libertà si adopra solamente nel senso di Sincero, Schietto, Semplice, Colui che nasceva in paese, di padre certo e legittimo, in confronto era ingenita e naturale; e figurai, valse Degno d'uomo libero, Nobile, Liberale, Verace, Sincero, Schietto: avvegnaché le qualità corrispondenti a partic. IN e tema di OÈNO io genero (v. Gente). Cosi fu. detto presso i Romani questi attributi fossero più facilmente reperibili nell'uomo libero, che negli schiavi e nei liberti (cfr. Genuino). — Oggi d'onde Ingenuità nel senso moderno. Deriv. Ingenuità, e cfr, Genuino.
sospirare incalmare fragore bacio capaccio frontiera zaina bolletta latitante evangelo schizzinoso stravalcare labrostino condotta interfogliare monologo manifesto destrezza gualdana garganella perdonare aderente berlina cuccare salmo menata eloquente fattispecie cazzo consistere prosciutto romboide ingenito diaforesi resistere meridiana furgone baccello futuro onanismo stenterello morbillo disavveduto arpicare rincincignare regolo orografia giovenco losanga dilollare marame babbione cazza izza Pagina generata il 15/11/25