Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
indènne === lat. INGBNUUS comp. delli
3
de'servi, che erano stranieri, o altramente Quegli cui la libertà si adopra solamente nel senso di Sincero, Schietto, Semplice, Colui che nasceva in paese, di padre certo e legittimo, in confronto era ingenita e naturale; e figurai, valse Degno d'uomo libero, Nobile, Liberale, Verace, Sincero, Schietto: avvegnaché le qualità corrispondenti a partic. IN e tema di OÈNO io genero (v. Gente). Cosi fu. detto presso i Romani questi attributi fossero più facilmente reperibili nell'uomo libero, che negli schiavi e nei liberti (cfr. Genuino). — Oggi d'onde Ingenuità nel senso moderno. Deriv. Ingenuità, e cfr, Genuino.
intanfire disfatta dejure invetriato roggia macigno fattezza bacchettone procreare figliastro appattumare esantema maligia lero staio notomia recettore griccia mosca austero ampolloso dischiomare lancio commentario paio modificare spettare serpe turribolo eletto lardo gli vernacolo giudizio coetaneo coppella cuscinetto incaponirsi sfatare agronomia mercatante deificare tonsilla disereditare mirabilia ammazzare albeggiare peltro grinta vermine invecchiare propretore iposarca licitare crociato Pagina generata il 17/09/25