Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
indènne === lat. INGBNUUS comp. delli
3
de'servi, che erano stranieri, o altramente Quegli cui la libertà si adopra solamente nel senso di Sincero, Schietto, Semplice, Colui che nasceva in paese, di padre certo e legittimo, in confronto era ingenita e naturale; e figurai, valse Degno d'uomo libero, Nobile, Liberale, Verace, Sincero, Schietto: avvegnaché le qualità corrispondenti a partic. IN e tema di OÈNO io genero (v. Gente). Cosi fu. detto presso i Romani questi attributi fossero più facilmente reperibili nell'uomo libero, che negli schiavi e nei liberti (cfr. Genuino). — Oggi d'onde Ingenuità nel senso moderno. Deriv. Ingenuità, e cfr, Genuino.
abbricchino paziente negligere olla coerede variegato piffero prolegomeni lumacare anguilla cimasa stallia filosofo marzo levatrice scilecca novennio dissettore erigere collodio tempestare genitore soldo insigne popone ciprigno barluzzo smeraldo prelegato tartassare coorte abbuna tramischiare rossastro spaccare preda disdicevole irrefragabile frate congestione sbolgettare carvi arrapinarsi gineceo versato dibattimento leguleio mano giudeo tempestare pinato afelio germe dimattina Pagina generata il 13/10/25