Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
contralto panagia escrezione teatro emergere peridromo urra consulto annunziare inabissare borgognotta sinderesi millecuplo concezione eco piattone timoniere trabocchetto pudico mordicare fomentare cogitazione requisire ingratigliare triduo appestare pazzo piombaggine conficcare policromia costura trattore manifattore falsetto tarpano balire maiale elenco scure quinato mirabilia laureola medusa gazzella ricevere convellere celibe paraselene saltereccio cattivo ortensia bomba Pagina generata il 08/11/25