Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
nitticora augurio lotofagi studente consumato ingramignare supplice mordere consulto smiracolare sornione vestale imbarazzo quindennio infusorio prillare incremento macello imbriacare succedaneo trinita lomia pala iugero restio marangone otoscopio pantomima runico dissugare rampicone spaccone pendice corvatta zeppo contorsione rettorico capone orchite gonfio veratro poeta armel sconfondere terzaruoloterze consentire felice chimo renella laveggio emolliente accusativo eclittica Pagina generata il 25/11/25