Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
impudico rondine istantaneo crasso trasferire calandrino gorgheggiare iato fioretto ciaramella ipnotico zavorra natrice cofaccia coetaneo centro bardella tratto nostromo accoccare succlavio tanaceto pendone purificazione lucia aiuolo cantone fisso spaiare ottone bruciare tributare alchechengi refociilare corno simonia cascatoio cannabina sovvallo nullo trireme mandolino squacquerare atrabiliare staccino termometro trauma aereolito guardiano addicare svimero settembre censimento Pagina generata il 09/11/25