Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
rosmarino fusto morigiana giuso ferragosto talco olmo astrologare millantare diottra bollicare gerla luminoso granuloso ebdomadario cuocere lessare soddisfatto violina merceria antico fiore cubito particola geto valore zuppare gardenia sergozzone trabocchello mazzera volatile barbatella gnucca peccare domenicale imbuzzare reiterare platano pechesce stile satellite bolina mignella presente scamuzzolo insito pedocomio frottola sarda taccare sgargiante Pagina generata il 16/11/25