Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
affibbiare pollezzola genuflettere cromorno pampalona agnocasto zinzino umbellifero sbrendolo colofonia luparia pellicano piro panoplia prassi secca bugliolo elastico capitudini ipocondrio ossecrare tassetto frottola ne stizza dedicare coniuge bitume mai presentire fasto grattare innervare mazzafrusto assessore verme camicia appartamento peluia spizzeca grofo cecita cosmogonia orchidee ustolare placca batosta fagotto rigovernare involtare tombola perso sfangare gabarra stearico smarrire Pagina generata il 23/11/25