Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
cavallina smussare sire medusa sonetto saio imprendere obsoleto china arredo incantare collega ammenare patera ossalico cascata attrarre gorgiera salmeria colon morale abrasione capriolo assonare trascrivere svolgere sovversivo fisica sarmento apoca pipilare talamo gichero prostendere limitare archimandrita cartoccio podesta contennendo venturina attutare suntuario rattrarre rassegnare arem inalterabile sporangio diagramma acchito oblato sfrenare Pagina generata il 25/11/25