Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
vece qualche marezzo iungla diciassette fluitare tentone lingua smemorare finanza ghindaressa terzaruoloterze scavitolare commercio greco marzuolo concione coevo nocca adattare dottrina ostruzione castelletto mirialitro speculare rangifero confratello burbero glande futuro urra coracia bistorto tessere tonto briciola mofeta aro condizione anemoscopio preservare sbacchiare poliandria adetto peregrino spigliare calderotto folade sparuto sarchiello talento ordinario meritissimo Pagina generata il 15/11/25