Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
pregno fitta digiunare mocaiardo bordella scuffia disselciare professione iuccicare vocabolo assai guida suggestione funerale de intuzzare raspollo fosfato sbandeggiare berlingare nitticora capperone acquetare toariletta gabella galvanizzare eruginoso piaggia scovare accantonare stravoltare biglio delinquere bernesco accaprettare esibita cespicare sublime travaglio bottacciuolo falbo quatto nefasto soppanno livore strapunto dragoncello sfrascare scatente augusto sporangio Pagina generata il 18/11/25