Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
decesso corvatta sacrificio ribobolo sorare scia guanto tesare fiaccola sanguinella coatto tirso pagliolaia pataccone golpe chiappa penetrare idiosincrasia contraddire arrabbiaticcio purgare raschia avere ranno comprimere anfiteatro sgradare esilarare nabissare trilingue epidermide erba titani anabattista balzelloni orice zubbare conflagrazione militare familiare oppio scalcagnare liocorno banca affabile stonare spiegazzare dopo sbercia azzaruola Pagina generata il 01/05/25