Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
odeo acino incolpare lamiera sgraffiare infierire sparare rione straripare cereale temi antecessore bisdosso brulicare papa igiene arsenico concozione slabbrare arcipelago spicchio garante filigrana utensile novigildo ipsometria faringe mattare calcedonio unita aumento incolpare pozza gaggio zimino connestabile avvoltare fagiano archipendolo ciuciare bullettino grave farfallone torchio cadi cosi nevola taurino tracagnotto luppolo detenere tratturo intemerata conca Pagina generata il 15/11/25