Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
rispitto celia pentaedro certame positivo lotto te costituendo ganghero desinente incorporare decalitro desolazione gluteo policlinico calia sbrattare postergare inoltrare reiudicata pala consesso barullare maresciallo bastaccone translato uria scopelismo garante baggiano forcone lucere muiolo pacchebotto cagnotto misce scuffina guercio sestario popone psittaco inquisizione lontra frattura cella sete intermittente migliarola rupia escussione tormalina fallare minima Pagina generata il 17/11/25