Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
mortorio sloggiare gargantiglia fabbriciere antrace intonso milza scipito duomo inciamberlare trastullo posizione agave bravo tantalo sbraciare asserpolarsi ghindare spermatozoo verbena battifredo capitozza auspicio biciancole lavanda lievito mattarozza nobile quasidelitto bambu alerione affatto pampano impacciare aspo pula bucintoro trafurello settanta intanare atassia spoletta stratego memoriale orittologia filarchia trabalzare concavo mela sprecare prospero godere Pagina generata il 17/10/25