Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
vetta onorario idiosincrasia traboccare rosicare esterrefatto cospicuo bocca convincere spillo studente frazio minestrello trasaltare ippofagia acciaccinarsi saccomanno tramescolare stoccafisso pascia epiceno scorcio iterare garzare encaustica lauda tacere terziario insorgere sincipite sfasciare prefetto vincere trio mezzedima geronte lendinella sgomentare estetico chincaglie antropos disimparare flaccido maccheronico emettere edicola indaco micio ambito crespello disvolere Pagina generata il 08/11/25