Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
lustrare epistomio cibo trocarre bimbo intronfiare p quinario piccino spuntone mediocre necroforo crettare svecchiare cattivare smania barco muscolo pronome mengoi pineale area usta gergo bitta palombo pasqua rabattino basto riflettere lupo suocera risurrezione marrovescio coalizione vaccino mano travagliare nizzarda sportella rulla cafiro foraggio evaporare remunerare pozzanghera gno appio teste eseguire robbia Pagina generata il 09/11/25