Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
mimesi callipedia pancreas impeto pasigrafia calcedonio bindolo berso forca monna albumina svolta veto patriotta nittalopia itinerario piviale uguale sansa nitro palandrano squadra biforme liquore entro quattrino pusillo fragmento rigoglio sollenare dromedario area vincastro tuono minaccia appuzzare amaca ammonire eccedere decimo fonometro cuccamo travaglio mondo insurgere biliemme antemurale oftalmoiatria strafine alopecia Pagina generata il 10/11/25