Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
strabismo tintillo stollo orgoglio teurgia equilibrare manovale adequare pugillo nefario ischiade fotometro morticino acquarzente ghianda consentire istitore ciottare guaiaco istituire informicolare tablino elegante crepuscolo guada presupporre lepore mirra provvisione coprolito postribolo stalattite dragona supino sfatare monoculo squittire assente chiavistello moribondo pristino vicedomino tarida aereonauta grappino palpare deboscia salutare soppanno alluda Pagina generata il 18/07/25