Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dei no mi: cosi detto perché esprime i rapport di filiazione è le relazioni di causa e Gente). Termine di grammatica per designar» genitivo ^lat. GENITIVITS [sottint. casu, caso] che genera, da GÈNITUS p. p. di GÈN genero, produco (v. il secondo caso della declinazione enetto, ovvero perché su di esso si for mano i casi obliqui e tutto il plurale quindi è quegli il loro genitore.
ignominia peru violaceo curia avvistato ardire stroscio sdilembare crepuscolo smontare olimpico superfetazione fermento ippocampo larice lignaggio peripezia pirausta cacume buffetta dissuadere semiminima antagonista eddomadario draga impuntare remittente perianto cumolo cavallone galeone pandemonio dejure suocera sciarada ruffiano picrina celliere insetto imperturbabile equanime piagnone ammortizzare taccuino gregna subordinare piattaforma rocca lanternone spaccone sbudellare tenero vino silenzio Pagina generata il 12/10/25