Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dei no mi: cosi detto perché esprime i rapport di filiazione è le relazioni di causa e Gente). Termine di grammatica per designar» genitivo ^lat. GENITIVITS [sottint. casu, caso] che genera, da GÈNITUS p. p. di GÈN genero, produco (v. il secondo caso della declinazione enetto, ovvero perché su di esso si for mano i casi obliqui e tutto il plurale quindi è quegli il loro genitore.
masso dignita dissapore nerina salvia stipite sbiancare spigolo roseola lanterna squadriglia condiscepolo procreare giaculatoria riardere lampione stamane milione lucchetto incorporare smorfia due ressa coadiuvare tegame palchetto rumore paraggio formola grandine adesare discrepare presentire gingillo allampare detestare piedica spengere dilazione balia commissione igiene fluitare otalgia mulino comunismo sproporzione zocco luppolo balzo ripentaglio Pagina generata il 09/10/25