Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dei no mi: cosi detto perché esprime i rapport di filiazione è le relazioni di causa e Gente). Termine di grammatica per designar» genitivo ^lat. GENITIVITS [sottint. casu, caso] che genera, da GÈNITUS p. p. di GÈN genero, produco (v. il secondo caso della declinazione enetto, ovvero perché su di esso si for mano i casi obliqui e tutto il plurale quindi è quegli il loro genitore.
eucarestia ungnanno focherello inverso sor tepidario cartapecora tisana barlocchio mica scalciare crociato benefattore quietismo boario stracollare oppugnare razzumaglia velare asteroide mese decesso intrepido moscardino paracqua accasarsi intelligenza competenza nigella gnudo iungla danda zurrare belletto mariolo iscofonia inanellare maresciallo zoologia siringa galattoforo interim inforcare caso salutifero manubalestra arme Pagina generata il 28/11/25