Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dei no mi: cosi detto perché esprime i rapport di filiazione è le relazioni di causa e Gente). Termine di grammatica per designar» genitivo ^lat. GENITIVITS [sottint. casu, caso] che genera, da GÈNITUS p. p. di GÈN genero, produco (v. il secondo caso della declinazione enetto, ovvero perché su di esso si for mano i casi obliqui e tutto il plurale quindi è quegli il loro genitore.
favo collottola ulteriore cantera rifluire addormentare ailante rinvivire greco mastice sparto trozzo comprecazione trabiccolo clamore metamorfosi pollicitazione quiddita cremisi scandalo strombazzare spalliera dragante repulsa fiocca repulsione illazione zimbello delinquere mucronato lampo piramide blenorrea lombricoide impacchiucare gogna rampicone accapezzare fremebondo cozzone svernare tuo neghittoso bottone flagello vela isogono maleficio ripianare distico vessare soprannome scorbuto emissione paliotto Pagina generata il 15/10/25