Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dei no mi: cosi detto perché esprime i rapport di filiazione è le relazioni di causa e Gente). Termine di grammatica per designar» genitivo ^lat. GENITIVITS [sottint. casu, caso] che genera, da GÈNITUS p. p. di GÈN genero, produco (v. il secondo caso della declinazione enetto, ovvero perché su di esso si for mano i casi obliqui e tutto il plurale quindi è quegli il loro genitore.
crostaceo barbozza discontinuo putativo affievolire disadorno cucciare risorto bondo convergere attribuzione sbravazzare tufato recalcitrare traente moccichino ghiazzerino asperges caprigno litargirio tramezzo respingere visiera bischetto luogotenente schienale strafalcione retrogressione morsello visione momento castagnetta augusto psiche formica macchinare stravagante beva intemerata grasso varcare rifolo sbassare roba sgozzare pellucido fumo precipitare nascere Pagina generata il 18/09/25