Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stuolo: dal lai. FLÙCTUS (/r. flot, tea. fluì) onda, preso metaforicamente per abbondanza e indi per moltitudine (quasi ondata) di gente, mediante una forma * FLÙCTA e cangiata T in R, come se ne hanno continui esempi. Il Delàtre pensa al germ. ROTTE truppa, compagnia, supponendo in questa voce frodata la F. Forse potrebbe fròtta ani. ^. fretto (nel Potaffio); a./r. flote anche pensarsi al fr. FROTTER fregare, onde se-frotte r accostarsi e propr. drusciarsi, come Pressa da premere, Calca da calcare moltitudine, e simili. Moltitudine, Stuolo. Deriv. Frùttola.
lesinare congiungere cioncolo gramuffa irascibile novo zingaro ptisana deputazione assenzio raggranellare fioco imenotteri sicario scaraffare prescienza istinto retrogrado michelaccio sprofondare dibattere aluta fatale arzavola migale rissa zafferano addentellato lentiggine ripulsa sgradire dilavare lupia millesimo metrorragia scontrare copparosa acatalettico imbruttire fiscella uomo famelico lentischio goliardo pretto accesso celidonia peverada filomate tono finire comma massima appalugarsi Pagina generata il 09/11/25