Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stuolo: dal lai. FLÙCTUS (/r. flot, tea. fluì) onda, preso metaforicamente per abbondanza e indi per moltitudine (quasi ondata) di gente, mediante una forma * FLÙCTA e cangiata T in R, come se ne hanno continui esempi. Il Delàtre pensa al germ. ROTTE truppa, compagnia, supponendo in questa voce frodata la F. Forse potrebbe fròtta ani. ^. fretto (nel Potaffio); a./r. flote anche pensarsi al fr. FROTTER fregare, onde se-frotte r accostarsi e propr. drusciarsi, come Pressa da premere, Calca da calcare moltitudine, e simili. Moltitudine, Stuolo. Deriv. Frùttola.
nomenclatura torlo magazzino divietare strillo efficace postremo tozzetto schiantare filigrana baccala scollacciarsi tramandare evizione catafratto proloquio gavonchio cannicchio terragno tassello suppositivo lancia combattere lessicografia fideiussione babaiola pievano cheppia finche regaglia dionea colonna vitigno numero esaudire canape grandiglione spincione culmo assorgere segregare cascaggine industria giunto glasto glandula osteite carnagione ciampa deposto foco velleita porro comitato Pagina generata il 20/10/25