Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
patina entusiasmo sghembo stronfiare divezzare scapponeare allegare ampolla clavicembalo missili sterminato riflettere arnica sangiacco flogisto ellissi desco sbruffare lunetta strinto bussetto comparso incatorzolire epifora refrazione tiaso impulso damasco uliva revalenta uretico le mastino nanchino edda assiolo rammendare epitome ansa vindice inquisire colombo triciclo sturbare appollaiarsi trozzo mucia quadriglia Pagina generata il 20/11/25