Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
sostare madrevite arsi carbonari acino levistico suppositizio scottino zavorra arcione anagiride esteso bora sirighella albanella adergersi vampiro scialando pertugiare qualcheduno busta lattime bivio schinella diligente tanatologia agrimonia incrocicchiare ritrarre iupanare pubblicano generale regaglia giornale pataccone diabolico paragrafo smisurato mutare attristire conciso smentire contentino neonato doccio residuo tattica cordigliera sorare mirare bonomia Pagina generata il 24/11/25