Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
canape acume disciplina purana correre latente sgolarsi stratego appicciare spruneggio orbicolare bodola ottava scure maggiore piumaccio sbiluciare apprendere congiungere menzogna marzuolo rinvincidire scoronare mormorare recludere ranfia quintuplicare broda prebenda sbaluginare maestranza sagro sbravazzare detta sconvolgere cuccuveggia amarantou repulso predire siderazione arsenale pontone falarica rappellare roseto postilla nicotina tonico scarriera ripullulare accantonare fregio cicerone Pagina generata il 08/11/25