Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
legge pennello schiatta reni flato sgombinare sub peverello formicolio riposto mattia miriarca ladrone muflone volanda asolare toro depennare tronco controllore sagrare deplano asfodelo schiera urbano senatoconsulto bastaccone pigolare malescio stringa capecchio norcino inciprignarsi volandola fianco indelebile abbaino palamita canchero onomatopeia virulento pulpito laringotomia gola lacchezzo succursale glossa scoffina sbruffare tavolata bastaccone spelagare colubro baruffa Pagina generata il 16/11/25