Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
petitto carato indispensabile seminario attorcigliare scalabrino ingubbiare gratis cosciale lucignola sdrusciare gallicismo solipede disseccare peduccio ordinanza tassello suffuso amarra gorgo aruspice mausoleo soccombere sovescio bigiottiere agrifoglio belligero assentire passimata adontare castigare etilo pruzza deficiente marota doppiere bozzo massone ottuso solenne acervo formalizzarsi impagliare afferrare dislocare ganglio tenia coscrizione disarmare proteiforme aleatorio Pagina generata il 16/09/25