Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
barbugliare manifesto virulento scaldare stramazzare agevole furente benefico antecessore mostaccio pioppino garza ingrazionirsi dragontea abboccare materno millennio disdegnare sgravare capra gergo sestario birro stozzare valso morsicchiare plutocrazia aggricciare compitare trapelo battezzare trilingaggio intelligenza postribolo nudo crittografia azzuffare affazzonare broccolo trinchetto insieme ingemmare ghiozzo dissentire zanna preludio pevera chimo manometro frappa tuziorismo platea oppio retrogrado presciutto urna Pagina generata il 13/11/25