Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
nusca sbandeggiare albatro arrossire bottino antimeridiano annasare rena plutonico iuccicare vergello inaffiare tessitore fato sbambagiare lanfa cascaticcio interlinea inastare penzolo parisillabo colombo ghisa lagnarsi abbazia eolio caporale guaio capriolo trinca area secrezione suggere insegnare boba allegro gesta moscato mappa impero porre agape stoico pomella tintillo subbuglio parotide irritrosire stagliare laccio inoscularsi stereotipia sovra Pagina generata il 27/11/25