Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
tenzone oleandro fotometro terramara scesa sicciolo remoto soave baldacchino pinzimonio uccidere scalfire scarpare autocrate scafo starnutare pancreatico aita formale bonificare evocare nascituro bua fetfa spettatore gnau penzolare mercare morva e ammaiare manesco vibrato rampollare pavoncella bagola prepotente laserpizio acerrimo esiguo casolare sanguinario gomitolo rinselvare deificare ano dardo caduco sfruconare fecolento federazione chirografo cacciatora Pagina generata il 19/11/25