Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
libero antidoto bilingue mafia spicinare partibusin corbello consiliare sloggiare inondare sprone prussico incognito contrabbando nebbia metalloide torno vessicante calcedonio vegliardo unghia temperatura disgrato tetano pandemonio sgarrare pagano stalattite coppau materia ghisa propulsione devoto deficit cometa greggio diagonale assolare legge obrettizio ventare sapiente cavetto scarmo pluviale calcinello crittogamo discretezza ossalico amarasco transustanziars sfiducia multiforne menimo mirto Pagina generata il 05/07/25