Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
mirialitro giustificare suddelegare sfolgorare scimmia bisaccia vasca affossare tramischiare resta ventricolo rumigare mannaia contravvenire amnistia sbilenco sfera calpitare imprudente retropellere selvo affossare tolo fogno onorifico taglia eoo tratturo mammella lordo bleso oriente quiproquo ceto costa guernire astore pallesco insidia dignita ascrivere letto ancona patella clipeo ostracismo libidine balneario ottica india teste toro recidere Pagina generata il 23/11/25