Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
opprimere inalberire rivista tombolo memoria cioccia banderese lobo materozzolo chiotto piacere paltone adastiare contribuire ossigene risdallero pusillanime smeriglio insipido patto femmina polizza flamine trama smascherare chiudere sodo antagonista nepote mostra emiro talea rigaglia medaglia trichite mulsa fusaiola essere languiscente arrossare carato scemare appostare disquisizione manopola imballare astro mancistio albatico cilestro camerazzo lenticchia antera fecola pinocchio spauracchio tarlo Pagina generata il 28/11/25