Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
giunta e quasi ripieno nel servire per intermezzo, o farsa /r. farce; sp. e sia perché contenenti una miscela di serio e di ridicolo, o sia perché formano maggiore spettacolo. Componimento comico per lo più in un solo atto, di carattere burlesco e arguto che suole recitarsi dopo altra rappresentazione drammatica di maggiore importanza: e un tempo Componimento melodrammatico, ovvero in prosa, ma con mescolanza di canzonette e balletti e di carattere parimente faceto e ridicolo; fig. Cosa o Fatto, che abbia in sé del ridicolo, del fittizio, del simulato. p. p. di FARCIRE riempire (v. Farcire e cfr. Farsetto, Sfarzo), e poi venne applicata a certi brevi componimenti drammatici, da pori. farsa. Voce a noi venuta di Francia, che propr. significa ripieno, dal lai. FÀRSUS
arrosolare brillare stolto agnizione fingere gas inspessire marabu genesi allassare angina mesenterio sargo brigata accipigliare assentare usucapione mutulo n bisavo scamatare spicciolare inserto musaceo sopraccollo geometria roccia quietanza marengo damigella repudiare orefice ancudine lionato arco pinza cirindello positivo grebiccio incidente splenico convoglio deliquio comizio ciurlotto selce astruso veterinario farmaceutico gallico fragolino fiasco goi Pagina generata il 26/11/25