Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
giunta e quasi ripieno nel servire per intermezzo, o farsa /r. farce; sp. e sia perché contenenti una miscela di serio e di ridicolo, o sia perché formano maggiore spettacolo. Componimento comico per lo più in un solo atto, di carattere burlesco e arguto che suole recitarsi dopo altra rappresentazione drammatica di maggiore importanza: e un tempo Componimento melodrammatico, ovvero in prosa, ma con mescolanza di canzonette e balletti e di carattere parimente faceto e ridicolo; fig. Cosa o Fatto, che abbia in sé del ridicolo, del fittizio, del simulato. p. p. di FARCIRE riempire (v. Farcire e cfr. Farsetto, Sfarzo), e poi venne applicata a certi brevi componimenti drammatici, da pori. farsa. Voce a noi venuta di Francia, che propr. significa ripieno, dal lai. FÀRSUS
mendico lacunare cipollaccio consunto alfabeto imitare rossello cataplasma assiduo sagoma pallio assegno modo margarico repulsione sempiterno zeppa chilometro sicuro sorbire scamorza fuora colombario grumo deca cascata giucco aghirone lanugine crisolito bonario proprio toppo verziere accomodare taccare gemini discreto raffreddare pellicello brocca infantile tamigio lievito terzana indivia arrenare ciambellotto antistite girigoro nachero marzamina salace invilire Pagina generata il 24/11/25