Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 4 
giunta e quasi ripieno nel servire per intermezzo, o farsa /r. farce; sp. e sia perché contenenti una miscela di serio e di ridicolo, o sia perché formano maggiore spettacolo.  Componimento comico per lo più in un solo atto, di carattere burlesco e arguto che suole recitarsi dopo altra rappresentazione drammatica di maggiore importanza: e un tempo Componimento melodrammatico, ovvero in prosa, ma con mescolanza di canzonette e balletti e di carattere parimente faceto e ridicolo; fig. Cosa o Fatto, che abbia in sé del ridicolo, del fittizio, del simulato. p. p. di FARCIRE riempire (v. Farcire e cfr. Farsetto, Sfarzo), e poi venne applicata a certi brevi componimenti drammatici, da pori. farsa. Voce a noi venuta di Francia, che propr. significa ripieno, dal lai. FÀRSUS 
gilbo rinculare sbavare restio acciucchire linea traversone equivalere drappo osceno corpulento dissuadere menstruo tomaio cassa ciambellotto binario destituto sbeffare disaccetto cosmogonia guardiano mignola disarticolare spineto nilometro costruire timpanite refusione decreto scalabrino guebro atropa cicindello enterocele petalo allah mezzetto malta georgica esporre funicolo bilia declamare ilice osservazione papalina giurisperito ronzare ordinare Pagina generata il 31/10/25