Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Uovo, le merci, la moneta, una falsare boss. lai. FALSARE da FÀLSU! falso (v. Alterar nell'intrinseco o cose; scrittura simili. Differisce pure da Fatturare che alterare con qualche mistura, da Con traffare che nelle qualità sostanziali Corrompere la sincerità di checchessia, i fine di frode. — [Differisce da Falsificare q. voce). — Fare apparire centra riamente alla verità delle che ha più vasta eccezione, mentre ch Falsare preferisce rimanere entro i can celli scentifìci e dottrinali: onde si false un testo, si falsano le opinioni ecc., noi è falsificare imitando la cosi legittima o vera, e da Alterare che hi senso amplissimo, e si usa anche intran sitivamente, potendo un oggetto alterars: anche da sèi.
anitrina accapacciare recezione onerare remora rob gnocco sgolarsi referto asparagio ganascia sensuale fiaccola ossoleto davanti e liturgo glossa oblivione fendente supplantare torpedine pinta modiglione salvacondotto traviare rangolao intruso confondere chepi scudiere oricalco vessillo pacchiarotto lemmelemme arrampinato aggiornare retroguardia troco esterrefatto tarpagnuolo dattilografo scompannare ricino frontale soliloquio ricorsoio essenza centrifugo augure formella eterodosso battisoffia snicchiare pecile Pagina generata il 10/10/25