Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senso forza, quale ritro vasi in « avvegnadioché, vale Anche Pure, ma è più intenso. magaridioché » neìVant. genov. quanvis-dè, espression: aventi una qualche simiglianza con quelh del bavar. gott-geb come da Dio, e tal ipotesi sembra al Diez confermata dalVani. sarà. etiam-deu. Particella copulativa che eziandìo Pare ad alcuno composto de lai. ÈTIAM ancora [che è la combinazioni della copulativa ET e (== sscr. ATI oltre con JAM già] e Diu a lungo, lungamente ovvero della copul. ET e JAMDIU già de lungo tempo. Altri, che a ragione non si scorgere nelPavv. DIU il della pa rola, ritiene invece che DIO sia un'invo cazione per aggiungere
rapastrone manzina verdone sgrovigliare ussaro matrona gia granatiere rezzola panzana sfagliare libeccio equazione giulivo deponente criptogamo forastico acquerugiola palla maccheronea gestazione tonsura calico riattare podice volitivo iguana lattimelle fattura tessitura quadrivio squacquerare colla lepre sfilaccicare settenne zanella aggricciare berlingozzo buffone dicastero inuzzolire cammeo stralunare vigore melata qua acquacchiarsi interino esso prelezione fariseo riscontrare antilogia pneumologia biondella Pagina generata il 21/09/23