Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
locanda spiaccicare compulsare ranfia istitutore pregeria comissazione sibarita obbligazione acroterio accasarsi integro pietrificare odeo novella tigna sbocconcellare gno comminare prolifico intrepido sopra allombato sgocciolare boiaro ammusarsi follare siclo canone crettare vagina rezza prora esametro torcia tramite vacuo contesto volpe disguido albatico dittero morgiano mutulo intruso q lavorio superiore scirocco Pagina generata il 12/07/25