Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
cocomero meneo turchina pantano struggere diradare uno lene volgere chirurgo immagine cazzeruola cerimonia macello cinematografo burgravio idroemia bisunto cignere tumultuario filamento solcio ragionare fiaba acido calpestare mencio encefalo cautela mucilagine auditore teste littore rabacchio campeggiare spallo argano fuzzico oratore vacare muro grispigno albume precoce inarcare arare ricattare nibbio mena crespignolo legare squilibrare ristare scolmare disgrazia Pagina generata il 16/09/25