Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
calca zeba aizzare impietrireare risorgere bolso amaricare noderoso porcellana fonolite spedire espropriare contrario misce delegare frenesia ziroziro cionco mercenario stoia dose pasticcio nota blatta splendere rificolona porfirite scernere bastiglia alquanto gommagutta provvisione farfarello svigorire travedere struttura guaiolare decagono aldio parvente gomitolo specie controprova scala capogatto aggiustare fiandrone topo vestimento arrampicare galena monottero istruttore stracco Pagina generata il 21/11/25