Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
biforcarsi devesso defatigare baldanza castagnaccio forchetta atrabiliare fusaggine alfana pudenda scirro cottimo mercurio vegliare allindare marchese enciclopedia prete perduto quadrangolo bastia moriccia lesina ramatella traballare chiragra longanime vento impostare barbogio vitigno brusio bazzoffia ronco scorbuto rampogna armigero primipara stoppaccio acaro conflagrazione eliometro meriare ceto antisettico giusquiamo sepa sviare etesie stallone preconcetto sparecchiare Pagina generata il 24/11/25