Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
cingolo musorno provetto filigranato fibra infantile epiteto raggruzzare sbasire giuro maschiare contante intercludere ammucchiare morfina cicala scia padiglione erbatico regia dentello discorrere spinto banale tecchire prestigiatore avventore sornione codino favagello schioccare conopeo mannaia morettina violare tutore bastia trapunto agutoli matassa deboscia mondezzaio trebbio caudatario neonato barbuto legnaiuolo esecutore fulcro dilaniare corifeo Pagina generata il 02/09/25