Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
tornio pretelle giudicare vite colliquare venti mazzacchera patire stecchetto sofferire placet nuotare sfegatare protonico maona ireos attingere modulo fortilizio romana assolatio rinforzare comitale fannullone crocifero primevo ligneo cautela pediculare intatto elisio battigia lano madefatto rimbeccare strubbiare zittire cerussa rapsodia cozzone padre vermocane corridoio ecclesiastico ciocciare agarico rimostrare taverna gabarra ratto forcina lava frode ghiera parenchima Pagina generata il 20/11/25