Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
groviglio upiglio bisca netto presto gluma ussoricida ovile barbiglioni eufonia svinare accellana parafimosi comignolo fottuto tasta rattrarre monachina merce rapido satiro torso decalitro travisare straforare ceciato anapesto lettera azione venturina scorpena necrosi dicatti ferie ento castellare opimo calbigia prefazione gualcare reintegrare inumare prolegato sediola sbavatura mulatto coltello regolo abbriccare tarpano Pagina generata il 02/10/25