Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
amministrava DA, DAC, dicastèro === lai. DICASTÈRIUM, dal gi\ DIKASTÈRION luogo dove si la giustizia^ da DIK-ASTÈR giudice^ DIKAZEIN giudicare, DÌKÈ ==== doric. DIKA giustizia, causa giudiziaria, processo, dalla rad. Die (sscr. DI^) mostrare, onde DEIKNYÒ mostrare, render noto e DBÌG^IA prova. Cfr. Za. JÙDEX giudice, comp. di JUS di
2
di Atene, dove il popolo giudicava da per sé, senza magistrati. Oggi si da questo nome a Ciascuno dei principali uffici amministrativi dello Stato e specialmente ai Ministeri. Deriv. Dicasfèrio ritto, giustizia e DIC-EKE ^re (v. Zh're Questo nome avea propriamente quel Tribunale e cfr. Giudice^ Indicare^ Sindaco).
lacrima rimuginare vangelo raffittire intatto bofonchiare ronzone pedule invasare controsenso gavardina papera zolfo confidare nespola monachina gaudioso oricella perturbare pantano ricordare trabattare anodino obrettizio scamatare sollevare faceto intervento cesello stocco giubbilo orsoline smeriglio assaltare professo casolana poggio osare nastro felino fitto mefite crostino sagittario stia cerpellone quadrumane parvolo iconologia tomare difilare mignone mandrillo sgobbare Pagina generata il 26/11/25