Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
amministrava DA, DAC, dicastèro === lai. DICASTÈRIUM, dal gi\ DIKASTÈRION luogo dove si la giustizia^ da DIK-ASTÈR giudice^ DIKAZEIN giudicare, DÌKÈ ==== doric. DIKA giustizia, causa giudiziaria, processo, dalla rad. Die (sscr. DI^) mostrare, onde DEIKNYÒ mostrare, render noto e DBÌG^IA prova. Cfr. Za. JÙDEX giudice, comp. di JUS di
2
di Atene, dove il popolo giudicava da per sé, senza magistrati. Oggi si da questo nome a Ciascuno dei principali uffici amministrativi dello Stato e specialmente ai Ministeri. Deriv. Dicasfèrio ritto, giustizia e DIC-EKE ^re (v. Zh're Questo nome avea propriamente quel Tribunale e cfr. Giudice^ Indicare^ Sindaco).
ripido cazzotto avello gogna cogolo cerna opulento bazzana pronuba canoro risicare quindecemviro fonografo sgorbio digitale cottimo ingoiare etra pomodoro eloquio emergente bussolante imoscapo tecnico magnate elidere giuntare devoluzione acuire giogaia anemia comunicativa folena ritrosa sirte fonografo svantaggio rifare lava nocchiere agreste compicciare inalbare dissugare fumacchio rama seggiolo memorandum ciambellotto bericocolo casamatta inacquare relegare busecchia Pagina generata il 02/09/25