Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
amministrava DA, DAC, dicastèro === lai. DICASTÈRIUM, dal gi\ DIKASTÈRION luogo dove si la giustizia^ da DIK-ASTÈR giudice^ DIKAZEIN giudicare, DÌKÈ ==== doric. DIKA giustizia, causa giudiziaria, processo, dalla rad. Die (sscr. DI^) mostrare, onde DEIKNYÒ mostrare, render noto e DBÌG^IA prova. Cfr. Za. JÙDEX giudice, comp. di JUS di
2
di Atene, dove il popolo giudicava da per sé, senza magistrati. Oggi si da questo nome a Ciascuno dei principali uffici amministrativi dello Stato e specialmente ai Ministeri. Deriv. Dicasfèrio ritto, giustizia e DIC-EKE ^re (v. Zh're Questo nome avea propriamente quel Tribunale e cfr. Giudice^ Indicare^ Sindaco).
siluriano catalogno ineluttabile trapelo mercede balsamo emissione pudico ascensione s remittente buscola licere garzare transpadano nonostante soglio lirismo scarriera caporione contorcere coppo settenne plasmare trafitto ferza dismisura frangipane metafrasi sbellicarsi vaioloide pepita sillabo omoplata mantile coda dossiere manritto federato carattere inebriare litigio camerata minimo cuculo trasfuso cuoco straccale soffione pazzo appalugarsi colmata paraffina scordare Pagina generata il 18/09/25