Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
amministrava DA, DAC, dicastèro === lai. DICASTÈRIUM, dal gi\ DIKASTÈRION luogo dove si la giustizia^ da DIK-ASTÈR giudice^ DIKAZEIN giudicare, DÌKÈ ==== doric. DIKA giustizia, causa giudiziaria, processo, dalla rad. Die (sscr. DI^) mostrare, onde DEIKNYÒ mostrare, render noto e DBÌG^IA prova. Cfr. Za. JÙDEX giudice, comp. di JUS di
2
di Atene, dove il popolo giudicava da per sé, senza magistrati. Oggi si da questo nome a Ciascuno dei principali uffici amministrativi dello Stato e specialmente ai Ministeri. Deriv. Dicasfèrio ritto, giustizia e DIC-EKE ^re (v. Zh're Questo nome avea propriamente quel Tribunale e cfr. Giudice^ Indicare^ Sindaco).
soliloquio raccogliere trainare soccombere curule buio marmellata cappio pusillanime pessimo abito gugliata smencire reperire perplesso cuccamo stillare spolpo tribuno li finire appinzare gesticolare guano taciturno nostro intemerato tendine inorridire svogliare radicchio domestico frapporre anti rigore lessigrafia ricomporre calcistruzzo sbarra gnaffe cucina iucca doridi risoluto rattrarre patrono predecessore cembalo ritegno biglio vicennale orare reprimenda succiare Pagina generata il 24/11/25