Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
amministrava DA, DAC, dicastèro === lai. DICASTÈRIUM, dal gi\ DIKASTÈRION luogo dove si la giustizia^ da DIK-ASTÈR giudice^ DIKAZEIN giudicare, DÌKÈ ==== doric. DIKA giustizia, causa giudiziaria, processo, dalla rad. Die (sscr. DI^) mostrare, onde DEIKNYÒ mostrare, render noto e DBÌG^IA prova. Cfr. Za. JÙDEX giudice, comp. di JUS di
2
di Atene, dove il popolo giudicava da per sé, senza magistrati. Oggi si da questo nome a Ciascuno dei principali uffici amministrativi dello Stato e specialmente ai Ministeri. Deriv. Dicasfèrio ritto, giustizia e DIC-EKE ^re (v. Zh're Questo nome avea propriamente quel Tribunale e cfr. Giudice^ Indicare^ Sindaco).
abbonare follone strangolare sistro dilazione scapperuccio dissidio mezzina crespello china boia versipelle marasmo panegiri tintinnare abnegare usatto pleura bipartire annerare vaio computare addietro invetriato altrui epigrafe bilaterale arcano mirabella cero cianosi forbannuto altresi orazione disobbedire lacchetta lorica asterisco tritolo sifilide acatalettico smilzo bivacco sbottare sbiasciatura ostensibile senodochio agglobare complotto debile intermettere scompisciare tepore brulotto muto assidersi Pagina generata il 04/11/25