Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
amministrava DA, DAC, dicastèro === lai. DICASTÈRIUM, dal gi\ DIKASTÈRION luogo dove si la giustizia^ da DIK-ASTÈR giudice^ DIKAZEIN giudicare, DÌKÈ ==== doric. DIKA giustizia, causa giudiziaria, processo, dalla rad. Die (sscr. DI^) mostrare, onde DEIKNYÒ mostrare, render noto e DBÌG^IA prova. Cfr. Za. JÙDEX giudice, comp. di JUS di
2
di Atene, dove il popolo giudicava da per sé, senza magistrati. Oggi si da questo nome a Ciascuno dei principali uffici amministrativi dello Stato e specialmente ai Ministeri. Deriv. Dicasfèrio ritto, giustizia e DIC-EKE ^re (v. Zh're Questo nome avea propriamente quel Tribunale e cfr. Giudice^ Indicare^ Sindaco).
marmorare uso tarabuso notturno soleretta esecrare suicidio moltipla melegario macerare fornice prostesi minugia lutto discrezione matrizzare ungere inaverare perma acquidoccio sberrettare dirigere lattonzo strutto disadorno affettivo polemico mencio orbaco beato senario sarda alleare marzocco foresta fondello vettore pellucido compariscente infiggere instrumento sbaciucchiare tre iconografia scafiglio hic zaffardata maiuscolo paraninfo triennio fumatiera adagio amandolata chermessa vitreo Pagina generata il 14/10/25