Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
creare mediante suffragio i magistrati ed approvare le leggi, giudicare foro in Roma destinata alle adunanze del popolo, al piar. (COMITIA) la solenne i delitti contro lo Stato, deliberare la guerra, ecc. Oggi prendesi per ogni Adunanza dove per via di voti o si fanno elezioni o si pigliano risoluzioni quali che sieno. Deriv. adunanza, comizio lai. COMITIUM parte del da COM-IRE o COIRE convenire in un luogo, comp. di COM === CUM con ed IRE andare (cfr. Coito, Comitato, Comitiva). — Adunanza dei cittadini Romani per Comiziale.
polisillabo togo forte manomorta rimpello eclettico guidone meridiano giure prenome fornice trecca limitrofo addarsi capecchio redimere coreo legista mercede facciata tarpagnuolo carato pretermettere gargalozzo ancilotomia chirurgia bocellato refolo labina flotta fardello sorvolare sovatto insipido soverchio pelare tribolo ricordare chioca tintinnare intransigente sedio sciolto monogamo ombrella leso iella alcorano acinace vestiario iperbole abadessa finta abborracciare Pagina generata il 19/11/25