DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

codeina
codesto
codibugnolo
codice
codicillo
codino
codirosso

Codice





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 da CÀUDKX ceppo, pedale (V albero [che alcuno giudica còdice Corrisp. al lai. CÒDEX contratto affine a CÀUDA coda, preso 5 regole e leggi da fare autorità in una data materia. siffatte tavolette fece correre alla idea di tronco, di ceppo, che i Latini dicevano CÒDEX o CÀUDEX. Indi questa voce trapassò a significare e la carta. Libro manoscritto, ma antico; La raccolta di leggi, di costituzioni, rescritti,. fatta per ordine degli imperatori Teodosio e Oiustiniano ; II corpo delle leggi di una nazione, che regolano una data materia; Libro qualunque contenente libro o quaderno di conti, motivo collo stilo (v. Stilo) i caratteri sopra tavolette ricoperte d^ una leggiera falda di cera. Or bene, la riunione di dal senso originario di ramo, sorcolo, cosa sporgente o che s7inalza (v. Coda), altri a CÀULIS cauto (v. q. voce), nome generico erbacee]. I E-omani scrivevano ordinariamente intagliando o graffiando di tutti i gambi e steli di piante e pili specialmente collezione di leggi, nel qual senso rimase anche -dopo, quando alle assicelle venne surrogata la pergamena Deriv. Codiczilo; Codificare. uzzo ingordina papeio pristino materiale pletora inerente lacche scusa inconcusso presentare nusca reggetta annusare novero lotofagi cerbottana giubba tarola balzelloni gangrena persiana zero eliometro ottimo gabarra spiumare mila stornello spaziare scatroscio budriere ematite convalescente aculeo dragonessa trepidare congiungere sperticato infognarsi ananas cribro disconoscere basino dimorare sur trocarre spergiuro bandita allecorire imbalconata titani gemonie Pagina generata il 16/09/25