Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
^mw.coda, coa;/r queue, ani. coue, eoe; sp. cola, ani. eoa pòrt. cauda, coda, cola; cai. eoa, per SCÀUDA, dal radicale SCAD (sscr. SKAND salire, saltare, levare in aria (cfr. Scala) ', ec altri riferisce coda rum. coada; cua dal lat. CÀUDA e volgarmente CÒDA, ch( vale lo stesso, e clie il Corssen tiene dette alla rad. Gufi)] battere (v. Accudire) : propr. queIV appendice posteriore cìn
2
sferza. — Quel prolungamento della spina che pende dal corpo Cod'dto. serve agli ammali di di massima parte dei bruti e specialmente da quello dei quadrupedi, nel lato opposto al capo, dove finisce la schiena. Fig. Parte estrema. Deriv. Codardo; Oodarbzso; Oodàto; Codazzo; Codeàre e Codiare; Codino; Codinzolo; Codola; Codolina; Oodolo; Codione e Codrione; Cfr. Caudatàrio.
accendere estendere baccanale niquitoso eudiometro gineceo fazzone chiavica incandescente broccato parotide tresca tiorba roccetto bozzetto secolo posticcio chi diversione anrmografia fidente fulvo imperare buccellato boccone marcare ciampicare glaciale trenta essoterico lanzichenecco indenne sinologo cespite imbracciare anestesia icosaedro impersonale frammisto citrullo smascellare raganella sessuale persia parziale decasillabo massimo agrifoglio involuto sopravvento rabbuffo presbiteriani tessera leggenda bezzicare Pagina generata il 07/11/25