Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocché JÀUSULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione clàusola prov. clauza: dal lat. CLAÙJLA chiusa, conclusione, che trae da CLÀUJS p. p. di CLÀUDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CLÀU^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. Sì usa pure dai I gali e dai diplomatici nel sènso di Oond zione, Patto espresso di una cónvénzìón determina il senso e dicesi più spesso del formule solite ad adoperarsi negli èl^tÉ
cantaride buggerio aura mattatoio lenza smentire manipolo caso pialla tise sicuro abiurare marchiare profumatamente codirosso fogo redarguire batolo federa orangutang entozoi culatta alluvioneu iuta confidente lapillo disgrato sirighella guappo impacchiucare fesso candela fuocatico decenne predecessore pentateuco zenzara moschetto salire gestione pezzente garretto alare bizza inquinare soppiatto sfigmico paradiso farcino guastada magnate amovibile fusciacchio Pagina generata il 09/11/25