Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocché JÀUSULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione clàusola prov. clauza: dal lat. CLAÙJLA chiusa, conclusione, che trae da CLÀUJS p. p. di CLÀUDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CLÀU^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. Sì usa pure dai I gali e dai diplomatici nel sènso di Oond zione, Patto espresso di una cónvénzìón determina il senso e dicesi più spesso del formule solite ad adoperarsi negli èl^tÉ
ridere condensare raffaella cingere balistica grisetta paventare friscello lima colletta tofo largo pastiglia tratta aghirone scorsoio freccia pettignone mentecatto debbio prossimo pigiare olivo pirone pollo cicerone gratuito riscolo vetusto garoso oste paio addossare ponga fumaria pergamo ratificare spenzolare costituente vascello mazzo retroversione resupino tergo cinegetico scongiurare sorbillare mesenterio venerdi fusaiolo miagolare Pagina generata il 24/11/25