Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocché JÀUSULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione clàusola prov. clauza: dal lat. CLAÙJLA chiusa, conclusione, che trae da CLÀUJS p. p. di CLÀUDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CLÀU^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. Sì usa pure dai I gali e dai diplomatici nel sènso di Oond zione, Patto espresso di una cónvénzìón determina il senso e dicesi più spesso del formule solite ad adoperarsi negli èl^tÉ
danaro spiraglio cria nazzicare latrare ciste masso prescia pescheria ascrivere favo pinato fanfara lavacro innervare sparaciato tubercolo loia clematide manto pruzza lellare impersonale gualmo prosecuzione esantema rocchetto padrone farnetico sogno bugiardo spollaiare gregge scampagnata trascorso enigma accozzare lancinante pentametro linimento trasgredire gendarme fattorino falarica neh spelonca ciancia falsatura picchio lisca caprino scarcerare Pagina generata il 16/08/22