Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocché JÀUSULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione clàusola prov. clauza: dal lat. CLAÙJLA chiusa, conclusione, che trae da CLÀUJS p. p. di CLÀUDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CLÀU^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. Sì usa pure dai I gali e dai diplomatici nel sènso di Oond zione, Patto espresso di una cónvénzìón determina il senso e dicesi più spesso del formule solite ad adoperarsi negli èl^tÉ
sbilercio bottaccio ridire ungere trementina rasare nocchiere mulacchia succiare rorido battaglione bischero bertuccia parentesi rosticcio gratella centina obelisco placare strillo sgravare capostorno riverberare glauco coroide statere agghiadare formatello barattiere leccardo salcraut austro permeabile carbonari navicella sperone cadavere caldaia comminuto indelebile pudenda rachide graminaceo illustrare metropolita cefalopodi consecutivo serqua soggiogare costernare astratto ignudo espirare accessit lucciolare Pagina generata il 29/08/25