Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocché JÀUSULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione clàusola prov. clauza: dal lat. CLAÙJLA chiusa, conclusione, che trae da CLÀUJS p. p. di CLÀUDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CLÀU^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. Sì usa pure dai I gali e dai diplomatici nel sènso di Oond zione, Patto espresso di una cónvénzìón determina il senso e dicesi più spesso del formule solite ad adoperarsi negli èl^tÉ
mondualdo polisillabo anglomania muffola malico sgherro passamano sprazzare polo biblioteca cercine pregustare sottile chiazza cinnamomo crisantemo servitore cibo ledere apologo commesso casso palato duetto sfragistica berlina geometria cianca scomnnicare mongana vacillare coercitivo poligala tratto cutretta protagonista calice sterzare diversivo tale crovello murare chilo apportare pardo scartare sbullettare roggio quieto loquace applicare Pagina generata il 21/10/25