Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
^rov.afans; sp. e pori. a fan; a.5^. afafio; cai. afany. il suffisso -ann sconosciuto alle lingue romanze. Altri quindi ricorre olVarab. AFFAN esclamazione di chi si duole, (AFET dolore, AFFA aver tedio). Il celi. (cimbr.) AFAN combattimento, agitazione, si allontana dal significato e non è sicuro che sia voce originaria celta o non piuttosto venuta di fuori. — Frequenza di Voce di incerta origine. Alcuni da AFA vampa, fastidio, tedio, Tormento, Fastidio. Deriv. Affannaménto^ Affannare; affanno a. fr. ahan ; respiro, che nasce p'er lo più da soverchio affaticamento, Anelito, Ambascia; e fig. Afflizione, inquietudine, soffocamento proveniente da eccessivo calore : però fa difficoltà la doppia / e Ajfannatffretrice; AffannévoU; Affannffne-a; Affannóso.
sgrollone callo nomoteti sdrucire annasare fondaccio primogenito degnita asilo catacresi rimprottare esordio fallo risapere rivoltella commensale acido bombanza stramortire romanzo fosfato tracannare gonna esimio relitto veratro propendere rodere flagrante diaforesi polizza pugnale epiglottide gallare insegna malandrino fanerogamo libertino pros fulvido succursale eco bacheca zimbello torvo nunzio melanconia demanio inurbano zanco rinfanciullire desiderare dissennare accellana palillogia Pagina generata il 18/07/25