Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
^rov.afans; sp. e pori. a fan; a.5^. afafio; cai. afany. il suffisso -ann sconosciuto alle lingue romanze. Altri quindi ricorre olVarab. AFFAN esclamazione di chi si duole, (AFET dolore, AFFA aver tedio). Il celi. (cimbr.) AFAN combattimento, agitazione, si allontana dal significato e non è sicuro che sia voce originaria celta o non piuttosto venuta di fuori. — Frequenza di Voce di incerta origine. Alcuni da AFA vampa, fastidio, tedio, Tormento, Fastidio. Deriv. Affannaménto^ Affannare; affanno a. fr. ahan ; respiro, che nasce p'er lo più da soverchio affaticamento, Anelito, Ambascia; e fig. Afflizione, inquietudine, soffocamento proveniente da eccessivo calore : però fa difficoltà la doppia / e Ajfannatffretrice; AffannévoU; Affannffne-a; Affannóso.
cantoniere colmata scialacquare cartone casoso luppolo cozzone burello rammendare antecessore fondare braccetto centro moscato orientarsi piulare negozio manzina flemmatico cantaro draconzio camato ortologia nomologia instupidire rintozzato distendere stetoscopio divozione etimo cavallerizzo vaneggiare amministrare divisa partecipe dissodare ettolitro impastoiare staggire ischio cassazione cioce tocco erompere tolo detta torbo prognosi grumo Pagina generata il 02/09/25