Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
turbare frugifero spuma corruttela fulvo emmenagogo ette maggiorana mitera rappellare mazzuola grisatoio picchiante consueto scarabeo rammemorare zizza brumale invocare fatale brullo aldio suppellettile inviare taccio declinare affare fazione cultore muffo foresto angina vermocane spilanto terribile panico verno ganga diluvio orlo menimo trovatore perpignano cosmogonia lamento necrosi eterarchia mucilagine fisiomante volagio igneo Pagina generata il 09/11/25