Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
orata memoria cerimonia ambulacro bugigatto requisitoria conveniente caravanserragli posolino interrare metafora sempiterno tafanare pizzicagnolo ingrottare vorace noce viandante rubinetto suddiacono bagno emendare ducato migliaccio spesso trocisco caldo zocco mozzo giaco grana infilare luna proco alfiere dinamismo addurre arzillo lustrare cefalico porco duolo diacono giudizio costituzione vitello tabi fidelini scialbo Pagina generata il 18/07/25