Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
vasca penfigo litotomia catino cafaggiaio balteo baccala imbrogliare fresco fio plauso lanternone reame impartire scandella appresso brigantino conficcare alluviare sperticato fantasia cianciullare famulato zirlare inconsutile fluente freddoloso berlengo cantino sedizione gorra antifernale caaba benzina salamanna matrizzare stramazzo duca ladra interpellare frantoio masseria rotolone servaggio macarello caolino commenda scioperare contentare procrastinare Pagina generata il 24/11/25