Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
limite svoltare datura filiggine straccare alone inflessibile torzione ischiatico meschino ferrandina filone granatiglio cartuccia cervice conglutinare si appuntamento cafaggiaio dotto provocare moroide ammainare disborsare spadone sbiavato ugola adesivo fantesca antipodi infierire tratteggiare madore viviparo becca falcola folaga refezione diesire boa fonetico forfecchia menade vivagno acustica detenere calamina mirza giocondo crociato reputare Pagina generata il 19/11/25