Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
racemo operaio sostegno guadarella eresiarca elaborare uliginoso marritto pudico rinzaffare quintetto scavizzolare coseno scerpellare posizione buccola scarnescialare malora san palazzo baccanella raffica seno verdetto stantio idroscopio flocco trasentire pistolese assemblea divincolare dottore sicutera arrolare meliaco echino propedeutica durlindana spalletta insaputa capigi tresca appropriare ambiare liturgo aracnoide infezione toroso commentario geometria emetico tondere zenit silfo Pagina generata il 08/11/25