Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
strisciare missione raffica simpatia amasio vandalismo arrosolare nenia gergo gestro funestare discolpare mano quibuscum stenosi dispaccio pendice lupomannaro sciatico garbo suddito pepe binare treno lacca laberinto portare borchia decorare astrologare loia fissare annuale delta movente voga loppio implorare bamboccio alveolo paggio scolastico intero intuitivo malagma oniromanzia aggeggio olente rivedere bustello monotono Pagina generata il 08/11/25