Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
forastico testone manutengolo capovolgere scapperuccio usatto commettitura quietismo fotofobia mica predicato poliandria discorrere colofonia razza permutare rabbuiare quinterno ragione transfondere presbiterio legazione indulgere screditare asino rinverzire guada colto rimasuglio impegnoso tromba contigia perimere ototomia dieresi esibire furare gocciola crino bifero conciliare campeggiare sprocco eufemismo prosecuzione avvenente appaiare giustizia Pagina generata il 15/11/25