Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che designò una sorta di vaso, e poi per somiglianzà gobbio di nave (cfr. Carcassa), — Term. maestro della nave; poi per estens. Legno che sporge all'estremità superiore dell'albero de5 bastimenti latini, a cui sono attaccate le carrucole per calcèse dal lai. CARCHESIUM e questo dal gr. KARCHÈSION, marin. Gahbia sulF albero sollevare pesi.
2
in un de'diminutivi di fase italiana : altri da CALCEÀTUS o CALCIÀTUS calzare, calzatura, (che tiene a CALCEÀRE mettere calzatura] cambiata la terminazione ATO calcètto Lo stesso che Calzétte: dal lai. CÀLCEUS scarpa, calzatura, colla terminazione ÉTTO propria in ÉTTO (v. Calce 1). — Cavare altrui i calcetti » vale fig. Trargli di bocca quel eh' egli a niun costo direbbe. — • Mettere altrui in un calcetto » o « Averlo calcetto » === Farlo stare, Abbatterlo, Confonderlo, Attutirlo.
sciografia borace cosmorama passo bavera carnesciale circonfondere stinco mogogane calettare miglio sgannare simmetria sfigmico pigione chiaverina ragazzo sena damaschino stioppo randagio convulso scatente monitorio solito promettere metopio musorno balbettare diaconessa tapino pestifero peverello parco languiscente manescalco conoscere gagliardo sciabordare boaupas strascinare lacrimatoio strolago squadriglia fronzuto raschio antimouio zufolare cimbottolare inghiottire aiuola ineluttabile Pagina generata il 09/10/25