Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
olivo spinetta fiorancino calestro convalidare entita oppio unigeno prillare anfiteatro conciso netto romanzo gluma sbaciucchiare tinta tecca sportella rivedere grofo lupicante triaca cennamella eterodosso logorare bigamo fioretto stormire lunaria incoccare ferraccia ramaccio cedola bachera marchese chiosco ricercato diciassette mellifero risplendere setta calderotto minuteria prevaricare cenobio incunabulo controsenso giunco attirare piare tornese doge Pagina generata il 26/11/25