Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
complimento disserrare rincasare nostalgia picciotto butirro trappa confermare indiviso tartagliare pulviscolo traboccone misogallo segugio alzare bilicare sbricio dettaglio accetto agenda tramischiare settile assestare sprimacciare inchiostro terchio citrino pigamo iuoia rimuginare utente vico ossalico grifagno bavero coincidere piena mezzetto garrulo augustano piccino masnada ardiglione giuramento aderire bronchi morello eupatride difficile duumviro frascheria sigmoide patibolo ramace Pagina generata il 24/11/25