Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
rammollire esarca posteriori minerario infantile bigollone borro roggia loquace ciurma lacunare impellere scastagnare cavillare morgiano guardasigilli nappo chiocciola levistico pupazzo colluvie gastaldo salamoia ritmo baule consolidare trasvolare sotero mania gesuato porgere tortura reticente crudele cucire glifo bordaglia frugivoro bano diatesi adempire affine tremuoto papilla ascondere divallare ostello progresso Pagina generata il 20/11/25