Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
tonare bevero rafano deponente mammario puzzola fenile zediglia mellificare beneficare sguazzare ramata concordato quartiere noto solipede argomento recettore fuso svigorire orzaiuolo gilbo devesso nubifragio paleozoologia gioventu vocabolo incoare pulcinella antitesi candidato edito delitto bru spolverare vigere sgraffiare lussuriare fisicoso pacco agallato idrogeno materialismo preponderare cospargere archimandrita grampa appagare fosfato risaltare rai Pagina generata il 01/05/25