Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
minuzzaglia macia fardo inventario lustrare lanceolare escluso mogio adulto vulnerare inanimire sbarrare mente poscia quadro nitticora scosciare membratura neolatino estimare conato ragguagliare inabile borniolo gallinaceo filandra sostenere sorreggere stantuffo recognizione sconciare ci marittimo dispergere accudire chicchera cennamella arme frangola arbitrio avverbio acerrimo enarrare mirabella annegare putrefare benevolo genero strappare obsoleto Pagina generata il 13/11/25