Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
madre sfare giurare zenzara eristico genero coturnice viceversa amnio menare intorarsi scoronare contrarre volitivo imparare mestruo teosofia scirpo trapiantare calibro genovina calcografia fatticcio verme agio antipasto microscopio isomeria abbonire difetto coercitivo asciugare napello pieno tatto pennone cerretano estetico rifugio ombrella gemonie mammolo serafico loglio fagiano equipollente miragio crisocoma laterizio rivoltella adunque fante sottosuolo dirupo stricco tabernacolo Pagina generata il 12/11/25