Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Barrito). — Grossa bómba dal lai. BÒMBUS === gr. BÒMBOS .strepito (SOMBÈIN fare strepito) mortaio, abbatte col suo peso i più solidi edifici, e col suo scoppio reca infiniti danni; fig, Fandonia, Millanteria, quasi cosa che scoppia con fracasso. Tornare o Venire a bomba ». Espressione tolta da Un giucco dilotta, già usato in Firenze, detto del Pome oToccapomo, e che voce onomatopeica dal suono BO) BOM, che fanno le cose esplodendo con violenza, ond^anche oggi vedesi in qualche modo riprodotto in quello fanciullesco detto « Birri e ladri » nel quale i ragazzi fanno a chiap Va.fr. BOMBÀNCE, BOBÀNCE, prov. BOBANSA allegrezza, giubilo: palladi ferro concava che empita di polvere e di mitraglia e lanciata per mezzo del voci afnni al Ut. BAM" BÉTI, leti. BAMBÈT brontolare, o,ÌVant. si. BÀBINU tamburo (cfr.
3
che è l'asilo o luogo d^immunità, ove a bomba vale ^.Ricondurre il ragionamento al suo primo soggetto, all'argomento d'onde è partito; Tornare a proposito; e « Stare a bomba » o « Non uscir da bomba ;== Stare al proposito. e privilegiato, torna e ripara, quand1 è stanco, quei che rappresenta la parto di ladrp Quindi Tornare parsi e danno quel nome (forse perché un tempo indicavasi con uno. palla) ad un posto determinato Deriv. Bombarda; Bombare onde Rimbombare; BomMne. Cfr. Bombànsà; Bómbice; Bambola (?)»
ginestra altea famulo nichilismo segoletta postulante iridescente statere tartaro patibolo testaceo ventriglio soppiatto barbiglioni secca imbroglio esacerbare letto ratificare ramaiolo interro strizzare sterminato attecchire appiattare pilastro terriere Pagina generata il 17/09/25