Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
nel Castello o altro luogo fortificato della cittą. « Dar nel bargello » Incontrarlo e fig. Fare un cattivo incontro. Deriv. Bargčlla donna fiera, che ha del virile e non si lascia comandare; Bargellzno nome al Capitano dei birri pronunziavano BARGri castello^ torre fortificata^ lo che porta il significato che sopraintendeva bargčllo sp. e pori. barrachel; a. fr. barigel: dal b. lai. BARIGĢLDUS, BARIGILLUS, cui vorrebbesi attribuire la stessa origine di BARÓNE (v. q. voce), ma che sembra meglio dedarre dal ted: BURO (sved. BORG, ingl. BOROUGH) che i Goti per lo pił di Capitano del Castello, Castellano e simili. Titolo che davasi in Firenze ad un Ufficiale forestiere che comandava un corpo di soldati posti a guardia della cittą, in tempo di tumulti e sedizioni. Poi si die que'sto alle prigioni pubbliche, poste guardia, birro.
erratacorrige mobile dolore petazza coscrizione dilontanare viceversa oppio tralignare francesco ancona persiana cubiculario ranno corruzione deplano caimano cisalpino abbigliare instruttore incalvire turbolento fandonia erratacorrige oroscopia bollicare parapetto abbiente attrito scoscendere specie diuturno defraudare mignella ematite briccica strolago cerchio gorgiera ombaco bugigatto senile uavvilire valetudinario escerto veglia svolto pincione freddo Pagina generata il 19/09/25