Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quello di stare a bocca aperta^ perocché aperta che che lor si para dinanzi (v. Badare). — Uomo che perde badalóne parallelo olprov. BADUEL, BADAU, al /r. ^indugiare, ovvero BADAUD, coi quali sembra aver comune la radice nel verbo BADARE (fr. b ader), o che questo abbia il senso originale sia generale abitudine degli sciocchi di perdere il tempo guardando a bocca tempo a badare, che non sa e non vuoi far nulla; Uomo lungo e grosso, che sente dello sbadato e del? infingardo, e anche semplicem. Brande e grosso (col sottinteso di minchione); indi si chiama cosi fig. una Specie di grosso fico di lungo picciuolo, che spenzola dal suo sprocco.
elegante retribuire superlativo poliglotto reprimere randagio sgonfio suppellettile invitto menta apoca elzeviro condensare rosticcio forbire nidiace apologia peripatetico assemblea ingordo perspicace datura cotone scodinzolare rogazioni incappellarsi iadi frontale iper ancroia oricalco bietola rostrato odorifero scapponeare anulare iconografia imbiettare garrire stamberga colofonia facciata prestinaio roscido pillottare ranzagnolo scostume bidone martinaccio attonare picchio camice proferire manomorta anglomania dotta Pagina generata il 09/10/25