Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ecc. Deriv. Sommo; Soperchio viene spontanea la idea super == lai. SUPER comparativo di un supposto positivo *sup [=== gr. *ypj rispondente al ^r. yp-èr, gol. uf-ar, a. a. ted. o bar, modi. ùb-er, ingl. ov-er, e al sscr. UPÀRI, che è connesso a UPA, che propriamente e sotto (cfr. Sotto). La s del latino è un aumento, che trova un riflesso nella aspirazione iniziale del greco. Preposizione latina che permane in molti composti: p. es. Superfluo, Superficie, Superlativo vale appresso^ vicino, d'onde di star sopra = Sovèrchio; Sopra = Sóvra; Superare; Supèrbia; Supero; Superiore; Supèrno; Suprèmo.
collettivo recludere alno fronzolo spoltronire obrettizio propiziare ossido bottata mortella imberciare fugare camelia colubrina masurca gualchiera sfrontarsi bugnola castrametazione ratio nevrostenia imperturbabile velo spurcido meridiana anziano sciroppo czar costellazione convulso papa ampolla sgomentare bacterio scoscendere seghetta esonerare geogonia vile deltoide crucciare parterre bancarotta fanfulla attrappire materozza confabulare biacco trottola presbiteriani mosca gorgozzule riottoso buscherare avello Pagina generata il 29/10/25