Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cosa maravigliosamente Tirenz. Dial. beli. donn, 380). Deriv. Avvenènte onde Avvenenza; Avvenévole mde Avvenevolésssa. Cfr. Avventizio; Avvènto; avventare; Avventura. A.DVENÌRE composto della partic. AD a e VENIRE venire (v. q. v.). dire Scontrarsi avvenire prov. e fr. a venir: dal lat in un accidente). — « Avvenire ad alcuno » Affarsi, Adìarsi, Convenire (cfr. Avvenente)', p. es. se 'Ila va, Pia grazia; se ella siede, ha vaghezza; fé ella canta, ha dolcezza, ecc.^ finalmente ^ se le avviene ogni — Riscontrarsi Abbattersi ; Accadere, Succedere (che e some
pipiare controsenso puntuale disereditare oppilare abrostino dissecare capestro zannichellia transfusione privilegio gagliardetto suo puttana prisco pedina barriera arringa cauterio periglio senario burbanza prominente giubbilo borraccina commodato fiale fonolite teredine mobilia fulvido zaina musaragno professo acquerugiola rimanere controllore postliminio consenso corriere fodina giaconetta fallare appendice diocesi infarcire crocchetta scuffina scrofola stornello tosare stregua addire maretta dissertare compagnia Pagina generata il 07/11/25