Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
== lai. SINGULUS [per SIN-CULUS usato nell'aurea latinità solamente preposizione (cfr. Insieme, Semplice, Sempre). Ciascuno SIN-E senza, equivalente nel caso ad Una particella privativa, ma secondo i più moderni rappresenta il prefisso sscr. SA-, SAM- (=== gr. A-) indicante unità, insieme, che ritrovasi nel sscr. sa-krt una volta, nelPa. slav. sa-logù \gr. à-lochosj coniuge^ e propr. insieme giacente, e nel lai. sem-el una volta, sim-plex semplice singolo al plurale, forma diminutiva Icome latrùn-culus, homùn-culusj, di cui l'elemento principale, secondo gli antichi etimologisti latini è la di per se. Deriv. Singolare; Singlilto (?); Sciugnolo.
fendere inquirere efflorescenza cecigna mormorare livella guado gallicano margarico speglio gomito sbercio tarabuso condominio telescopio tartaro funereo serpe rappacificare metallifero rimasto fetore suntuoso sete straccare serotino moca commentare strafalcione e ecchimosi lacche apostema seme mammario indolente frazio delineare dissugare caligine ottica fricassea elioscopio cobbola riffa lustra treno edicola mediterraneo dromedario rogazioni ara spada svaporare cordesco Pagina generata il 16/11/25